Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Mercoledì 30 all’ARS presentazione del libro inchiesta su incenerimento dei rifiuti “Nerone S.p.a.”, di Massimiliano Coppola
Pubblicato il 27 Ottobre 2024
Appuntamento alle 10.30 in Sala Pio La Torre. Ad ospitare l’evento il Vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola. Presenti oltre all’autore i deputati regionali della Commissione Ambiente.
Palermo 26 ottobre 2024 – Sarà presentato mercoledì 30 ottobre a partire dalle ore 10.30 alla Sala Pio La Torre (sala Rossa) in Assemblea Regionale Siciliana, il libro inchiesta sull’incenerimento dei rifiuti “Nerone S.p.a.”, di Massimiliano Coppola.
Ad aprire l’incontro sarà il vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola cui seguirà l’intervento dell’Autore.
Tra i presenti anche il già presidente della Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giampiero Trizzino, avvocato e consulente ambientale ed i deputati regionali della Commissione Ambiente.
“Il libro – spiega l’autore – è un viaggio che, partendo dall’esperienza di Roma, racconta in modo semplice e comprensibile, le lotte che i cittadini si trovano ad affrontare contro le multinazionali dell’incenerimento e, molto spesso, anche contro le amministrazioni cittadine che invece di tutelare ambiente e salute, si lasciano affascinare dai “termovalorizzatori” dove si scia sul tetto o addobbati come fossero opere architettoniche storiche. Impianti che nascondono al loro interno una fornace che brucia rifiuti di ogni genere, precludendo la possibilità di recuperare i materiali che li compongono”.
Lascia un commento