Meteo, arriva ‘Caligola’ e infiamma la Sicilia sino alla fine del mese. Previste anche punte di 41 gradi


Pubblicato il 15 Agosto 2012

di iena del meteo

Oggi, nel giorno di Ferragosto, “Caligola”, il sesto anticiclone subtropicale sahariano di quest’estate, è sbarcato in Italia e farà nuovamente impennare la colonnina del termometro. Più che in precedenza. Tanto che Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it anticipa: “Caligola è una struttura anticiclonica simile alle precedenti, ma più vasta e più forte e infiammerà l’Italia per almeno 8-10 giorni da nord a sud con caldo crescente giorno per giorno”.

Secondo gli esperti “Caligola” inizierà col pompare aria calda, di provenienza marocchino-tunisina, verso la Sardegna, la Sicilia, il Lazio, Roma e tutto il centrosud, mentre successivamente, nel fine settimana, “Caligola” approderà anche al nord della Penisola, dove sono attesi i giorni più caldi dell’estate.

Il caldo intenso durerà fino al 23-24 agosto e già domenica prossima, 19 agosto, si avranno punte di 39 gradi a Bologna, Firenze, Roma, e di 41 al sud con in cima Sicilia e Sardegna. Insomma un’estate infinita che ha già battuto tutti i record almeno al centrosud.

Il centrosud boccheggerà a causa del caldo e della siccità almeno sino alla fine mese, mentre il nord, tra venerdì 24 sera e domenica 26, beneficerà di una boccata di freschezza grazie all’arrivo di una perturbazione che porterà piogge e aria fresca che andranno intensificandosi a fine mese quando i venti provenienti dal Mar del Nord raggiungeranno il Mediterraneo.

Il caldo e la siccità creerà problemi anche all’agricoltura che sta già facendo i conti con la più grave siccità degli ultimi dieci anni con un miliardo di danni e la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità in molte regioni. È quanto afferma la Coldiretti. Oltre alla mancanza dell’acqua gli effetti del caldo si fanno sentire anche sulla produzione di latte con le mucche che hanno prodotto in media dal 10 al 20 per cento di latte in meno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]