Meteo in allerta: un ciclone mediterraneo si dirige verso l’Italia. Tra stasera e domani, tempesta con pioggie intense e mareggiate

Leggi l'articolo completo

di iena anticiclone

Secondo quanto riporta oggi a pranzo il portale ‘MeteoWeb.eu’, tra il nord Africa e il Mediterraneo occidentale si sta formando un profondo ciclone che da domani sferzerà l’Italia con piogge intense, forti venti e mareggiate. La tempesta si sta sgenerando a causa dei contrasti termici provocati dalla spinta fresca e umida proveniente dal nord Atlantico verso Marocco e Algeria. Nubi molto nicacciose, provenienti da sud/ovest, incombono sull’Italia, nubi che già in serata interesseranno tutte le zone occidentali, a partire dalla Sardegna. Sempre secondo le previsioni di “MeteoWeb”, verso la Tunisia, invece, si muove il flusso caldo prefrontale che interesserà la Sicilia nella prossima notte con delle piogge e qualche temporale, risalendo poi sul resto d’Italia.

Il ciclone mediterraneo che sta per abbattersi sull’Italia, il 3° negli ultimi mesi, porterà la sabbia del Sahara sulle regioni del Sud. Si tratta di fenomeni rari, uno già verificatosi ad inizio novembre 2011 nell’alto Tirreno, classificato come tropical storm anche dalla NOAA per la prima volta nella storia, e poi c’è stato quello del 10 marzo nel Canale di Sicilia. Adesso una nuova puntata che tra stasera e domattina attraverserà la Sardegna per poi spostarsi sul mar Tirreno e raggiungere, domani sera, l’Italia peninsulare centro/meridionale. Potrebbe approfondirsi addirittura fino a 978/979 millibàr, valori di pressione molto bassi per il nostro Paese, determinando forti venti e precipitazioni decisamente intense. Secondo la ricostruzione di “MeteoWeb.eu”, avremo anche un notevole rimescolamento d’aria con la risalita sul sud Italia di tanta sabbia proveniente dal deserto del Sahara, e verosimilmente nel corso della giornata di domani assisteremo, sul Tirreno centrale, a una spettacolare formazione ciclonica con un “occhio” ben evidente intorno al quale ruoteranno le nubi che porteranno piogge e temporali, e venti con raffiche fino a 120km/h.

Tra stasera e domani mattina è inoltre prevista un’allerta massima in Sardegna con venti impetuosi e violenti temporali. La Regione più colpita dal ciclone Mediterraneo sarà quindi la Sardegna … Continua a leggere l’articolo per intero alla fonte, su www.meteoweb.eu

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

13 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

13 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

13 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

13 ore ago