Migranti, europarlamentari Lega visitano hotspot di Lampedusa: immigrazione controllo, Ue ha abbandonato Italia


Pubblicato il 24 Luglio 2021

Lampedusa, 23 luglio – “Nonostante gli sforzi immani delle forze dell’ordine, dei volontari e di chi quotidianamente presta servizio, l’hotspot di Lampedusa è vicino al collasso, con oltre 1000 ospiti in una struttura che può tenerne 250, con continui sbarchi di clandestini: la situazione immigrazione nel Mediterraneo è fuori controllo. Questo è inaccettabile, il contrasto all’immigrazione clandestina e la difesa dei confini europei non possono essere interamente sulle spalle dei cittadini di Lampedusa e dello Stato italiano, dall’Ue servono interventi immediati per porre rimedio a questa vergogna che va avanti da troppi anni.

La politica dei ricollocamenti promossa da Bruxelles ha clamorosamente fallito, serve un cambio di rotta, una politica seria che preveda l’istituzione di centri di identificazione nella sponda Sud del Mediterraneo e misure per disincentivare le partenze e colpire i trafficanti di esseri umani. Dopo che Matteo Salvini, da ministro dell’Interno, era riuscito a fermare gli sbarchi, ora la situazione sbarchi è tornata insostenibile, con le sinistre in Italia e in Europa che si riempiono la bocca di parole su accoglienza e integrazione, ma nei fatti chiudono gli occhi su un’emergenza sociale e umanitaria, ancor più grave durante una pandemia.

Dall’Ue ci aspettiamo meno belle parole e più fatti concreti per difendere i propri confini, affinché l’Italia non si trasformi nel campo profughi d’Europa e affinché la splendida Lampedusa non debba più convivere con il dramma degli sbarchi quotidiani”.

Così le europarlamentari della Lega Susanna Ceccardi, Francesca Donato, Annalisa Tardino, a margine del sopralluogo effettuato all’hotspot di Lampedusa insieme ad Attilio Lucia, commissario cittadino della Lega.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]