Migranti: sono morti in 45, avvelenati dai gas del motore…del barcone

Leggi l'articolo completo

di Domenico Stimolo

 Sono sbarcati a Pozzallo, resi cadaveri dalla buona dose di gas emessi, e forzatamente inalati, dai motori del barcone della speranza.

 Rigidi, nell’affranto saluto all’umanità.

 Non ci sono né nomi né fotografie dei volti. Nessuno di noi conosce i luoghi di provenienza, le loro speranze, le singole storie, i loro travagli e i sentimenti.

“ Cadaveri ambulanti”…..in spasso per il mare alla ricerca della boa di salvataggio, che si allontana sempre più.

Scarti umani, ormai diventati routine. Non suscitano attenzione e forte denunzia di solenne riprovazione.

Pozzallo, assieme a tante altre località siciliane che direttamente ricevono il lancinante grido di dolore ( dei quasi settantamila, dall’inizio dell’anno), accoglie ancora una volta una “ marea”  di ossa, carne , sentimenti e spoglie, che fuggono da guerre, fame  e disperazione.

 Abbandonati , nel loro triste destino, dalle nostre pubbliche e democratiche istituzioni addette a costruire “ buone” relazioni internazionali.

Nascosti  ( come vetusti e schifosi  scheletri dell’armadio) dalla gran parte delle nostre italiche ( ed europee) coscienze umane che continuano a trastullarsi con i loro “affari”, che più o meno toccano la propria travisata sensibilità…..” a gettone”.

Pronte, da buone “prefiche monotematiche”,  a strapparsi le vesti per le tragedie unicamente subite  dalla “squadra del cuore”.

Pozzallo, in provincia di Ragusa, è un aggraziato paese in riva al mare che in maniera smisurata ai propri residenti accoglie i profughi di “mille guerre”.

Accoglie, adusa all’obbedir tacendo ai supremi valori dell’ aiuto ai “disperati”, dell’ospitalità e solidarietà.

E’, tra l’’altro, luogo nativo di Giovanni Santaera,  sopravvissuto alla strage nazista di Cefalonia, deceduto tre anni addietro, da sempre avvezzo a propagare i valori della fratellanza. Esempio della riconquistata civiltà democratica per tutti, vicini e lontani.

Rifletti, gentile popolo.

 

domenico stimolo

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

24 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago