Milo, al Centro Servizi inaugurato il presepe dedicato a Franco Battiato e Lucio Dalla


Pubblicato il 20 Dicembre 2021

Rimarrà allestito fino al 6 gennaio il presepe dedicato a Franco Battiato e Lucio Dalla, inaugurato nei giorni scorsi all’interno del Museo Virtuale di Milo alla presenza del sindaco Alfio Cosentino, dell’assessora al Turismo Francesca Strano, del presidente e del vicepresidente della Pro Loco, rispettivamente Alfredo Cavallaro e Giovanni Strano. Il presepe, realizzato dalla Pro Loco di Milo per rendere omaggio ai due artisti, indissolubilmente legati al piccolo comune pedemontano, riproduce la Piazza Belvedere e al suo interno le miniature dei due cantautori, Lucio Dalla seduto al pianoforte, con lo sguardo rivolto verso il mare, e Franco Battiato in piedi, con lo sguardo verso l’Etna. Si tratta della riproduzione in scala della statua di bronzo, in fase di realizzazione, che verrà collocata entro la prossima estate nella piazza centrale di Milo. “Piccoli disguidi tecnici hanno fatto slittare di qualche giorno la data dell’inaugurazione – spiega Alfredo Cavallaro – Ma l’attesa ne è valsa la pena. Il pubblico che finora ha visitato il Museo Virtuale è rimasto positivamente colpito dal presepe e soprattutto dalla presenza dei due grandi artisti. Non vediamo l’ora di vedere, la prossima estate, la vera statua collocata nella nostra bella piazza”. Intanto prosegue il programma degli appuntamenti natalizi. Mercoledì 22 dicembre, al Centro Servizi di Milo, alle ore 18 e 30, si terrà il concerto del coro UnicaVuci, diretto da Simona di Gregorio. Invece, i Canti e Cunti della tradizione natalizia siciliana saranno di scena martedì 28 dicembre, alle ore 18 e 30, sempre al Centro Servizi, con Giusi Schilirò, alla voce, e Alfredo D’Urso, alla chitarra.  

L’ingresso a tutti gli eventi, previa esibizione del green pass, è libero nel rispetto delle vigenti normative anti Covid.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]