Milo, in arrivo la statua dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il 12 agosto la presentazione in Piazza Belvedere con Ruggero Sardo


Pubblicato il 08 Agosto 2022

Cresce l’attesa a Milo (CT) per l’arrivo della statua in bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Franco Battiato e Lucio Dalla, i due musicisti di casa nel piccolo comune pedemontano. Venerdì 12 agosto, alle ore 20, verrà presentata nella centralissima piazza Belvedere “Giovanni D’Aragona”, nel corso di una cerimonia inaugurale condotta dal presentatore Ruggero Sardo. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Pro Loco di Milo, Alfredo Cavallaro, lo scultore dell’opera, Placido Calì, il critico e storico dell’arte Paolo Giansiracusa, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, il segretario particolare dell’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina, Alberto Cardillo, il presidente della Fondazione Lucio Dalla di Bologna, Andrea Faccani, il presidente dell’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina, il presidente del Parco dell’Etna, Carlo Caputo, ed il vicepresidente di Unimpresa, Giuseppe Spadafora. A farsi carico della realizzazione della statua, nata dall’esigenza di dar concretezza ad un sentimento popolare sviluppatosi nella comunità milese dopo la scomparsa di Franco Battiato, è stata la Pro Loco di Milo, grazie all’idea, all’impegno e alla perseveranza del presidente Alfio Cavallaro e del vicepresidente Giovanni Strano. Grazie al socio Gianfranco La Pira, medico e poliedrico artista, l’idea ha preso forma con la realizzazione di un bozzetto su carta, che di fatto ha dato il via all’iniziativa. Successivamente sono stati analizzati i lavori di diversi artisti locali e, dopo le necessarie valutazioni, è stata scelta la proposta scultorea dell’artista acese Placido Calì che ha realizzato l’opera presso la Fonderia Nolana, officina artistica di Nola (CE). L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milo, dell’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, dell’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, del Parco dell’Etna, di Unimpresa e della Fondazione Lucio Dalla di Bologna. In occasione della serata verranno esposte anche le foto più significative delle varie fasi di realizzazione della statua.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]