“Miracolo” a Telecolor, riappare Michela


Pubblicato il 12 Gennaio 2024

di Charles Dickens Benanti.

Già direttore del tg e ancor prima redattrice e ancora prima conduttrice radiofonica e presentatrice di televendite, Michela Giuffrida è riapparsa sugli schermi del gruppo Ciancio in veste di opinionista. E al suo nuovo debutto ha parlato di politica. Viene da chiedersi: sono state e saranno opinioni obiettive?

Va ricordato, infatti, che la collega Michela è stata eurodeputata del Partito Democratico, sponsorizzata dal compianto Lino Leanza e sostenuta dal gruppo Ciancio e poi a sorpresa, dopo la bocciatura alle europee del 2019, portavoce del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Una fulminea virata a destra con un compenso che fece molto discutere. E ancora oggi in tanti si chiedono: fu scelta da Musumeci o “segnalata”?

Dopo la “caduta” di Musumeci, Michela Giuffrida era “scomparsa” dalla scena pubblica, ma è riapparsa la scorsa settimana a Telecolor, presentata come opinionista del programma da un “impacciato” Luca Ciliberti.

Domanda: si prepara ad una ricandidatura alle imminenti europee?

Del resto il Partito Democratico ha bisogno di volti e nomi noti e Michela Giuffrida potrebbe, nonostante tutto, essere riaccolta all’interno del partito. E un po’ di visibilità mediatica è assolutamente necessaria. La sua apparizione in tv, tra l’altro, testimonia che i legami con il gruppo Ciancio, in particolare con Angela Ciancio, sono ancora solidi. Michela, insomma, potrebbe fare lo stesso percorso che nel 2014 gli consenti di acchiappare un seggio al Parlamento europeo. Ma va detto che allora, grazie a Matteo Renzi, il PD sbancò, superando il 40%, oggi la situazione è assai diversa e l’appeal di Michela, peraltro, non è più quello di allora.

Di certo la sua apparizione fa molto pensare. “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, cantava Venditti, e l’amore per il giornalismo e per la politica in lei non è mai tramontato.

Del resto le porte girevoli esistono sia in politica che nel giornalismo. E qualche maligno sussurra che Michela potrebbe puntare a guidare nuovamente il tg di Telecolor. Il ruolo di opinionista sarebbe solo un modo per rientrare in maniera soft ed evitare mal di pancia agli ex colleghi. Quale sarà la prossima mossa? E soprattutto quando? Succederà entro fine aprile?   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]

1 min

Autovelox fuorilegge e multe nulle ! Pro Italia e il Movimento Popolare Catanese contro autovelox e T-RED posti in circonvallazione. Illegittimi perché non omologati. Nell’ottobre dello scorso anno l’Amministrazione Trantino delibera l’istituzione e l’attivazione degli impianti “Autovelox 106” lungo tutta la circonvallazione di Catania. Nella stessa nota stampa, riscontabile sul sito del Comune, è affermato […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 12.05.2025 Durante un’assemblea pubblica promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori – è stata presentata una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale. La mozione è disponibile per la firma su Change.org: https://chng.it/g2LRgt9tjx. […]

3 min

La squadra rossazzurra, nel concentramento di Salerno, chiude al quarto posto Ha preso il via il campionato di Serie A1 di canoa polo. Nel raggruppamento Sud protagonista lo Jomar Club Catania di coach Salvo Cannavò. A Salerno, il team rossazzurro ha chiuso al quarto posto con 8 punti in 5 gare disputate. Jomar Club Catania scatenato, nel […]