Miserabili


Pubblicato il 11 Febbraio 2022

Bravi e belli sti ricchi imprenditori catanesi. Ognuno con decine di società intestate, centinaia di ettari di terreno, decine di ville e appartamenti. Macchinoni, negozi, barche. Elegantissimi con le loro macchine d’epoca, fanno feste e festini per sfoggiare la loro appartenenza alla riccanza e per millantare qualche abolitissimo titolo nobiliare.
I figli e i nipoti nelle migliori università del nord e dell’estero, o meglio ancora giovanissimi professori, dottorandi e ricercatori nel bandito ateneo di Catania.
Bravi e belli non hanno mai dato nulla alla città, anzi: quando hanno potuto hanno divorato e arraffato ogni risorsa pubblica. Per fare centri commerciali, speculazioni edilizie, cartolarizzazioni. Persino quando il pubblico ha provato a espropriargli qualcosa hanno ottenuto risarcimenti milionari per qualche ettaro incolto e abbandonato. Amici dei mafiosi, pure i soldi si sono portati via: in Svizzera, in Liechtenstein, in qualche isoletta nell’oceano. Si dirà che hanno dato lavoro. Chiedetelo ai loro dipendenti in che condizioni lavorano.
Una cosa buona potevano fare sti ricchi imprenditori catanesi: comprare la squadra di calcio.
Ma neanche questo sono stati in grado di fare, anche su questo hanno tentato di fare gli sperti, e pure in questo hanno fallito.
Matteo Iannitti.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]