Bravi e belli sti ricchi imprenditori catanesi. Ognuno con decine di società intestate, centinaia di ettari di terreno, decine di ville e appartamenti. Macchinoni, negozi, barche. Elegantissimi con le loro macchine d’epoca, fanno feste e festini per sfoggiare la loro appartenenza alla riccanza e per millantare qualche abolitissimo titolo nobiliare.
I figli e i nipoti nelle migliori università del nord e dell’estero, o meglio ancora giovanissimi professori, dottorandi e ricercatori nel bandito ateneo di Catania.
Bravi e belli non hanno mai dato nulla alla città, anzi: quando hanno potuto hanno divorato e arraffato ogni risorsa pubblica. Per fare centri commerciali, speculazioni edilizie, cartolarizzazioni. Persino quando il pubblico ha provato a espropriargli qualcosa hanno ottenuto risarcimenti milionari per qualche ettaro incolto e abbandonato. Amici dei mafiosi, pure i soldi si sono portati via: in Svizzera, in Liechtenstein, in qualche isoletta nell’oceano. Si dirà che hanno dato lavoro. Chiedetelo ai loro dipendenti in che condizioni lavorano.
Una cosa buona potevano fare sti ricchi imprenditori catanesi: comprare la squadra di calcio.
Ma neanche questo sono stati in grado di fare, anche su questo hanno tentato di fare gli sperti, e pure in questo hanno fallito.
Matteo Iannitti.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago