Misterbianco, provincia di Catania: “a secco” i servizi sociali per i cittadini


Pubblicato il 20 Maggio 2012

di Mirko Tomasino, Iena VulcanicaIl vento sembra essere cambiato. Il “compagno” Di Guardo torna in sella allo storico paese (nella foto) che decise di amministrare negli anni più bui della nostra Sicilia ma gli effetti, positivi e negativi prodotti dalla passata amministrazione Caruso, non saranno facili da rimuovere.Da diverso tempo Misterbianco lamenta svariati disagi e disservizi sull’erogazione di servizi sociali ai cittadini più bisognosi.La macchina burocratica continua a funzionare alla perfezione ma più di un problema si affaccia per i residenti locali. “Da mesi non posso più andare al cimitero – dichiara la signora Franca – a trovare mio marito perchè hanno tolto l’autobus che mi conduceva fino al camposanto. Qualcuno deve ripristinare il servizio e aiutare chi è senza mezzi di trasporto come me”.”Ci sono grossi problemi – afferma il signor Piero – anche per chi ha figli disabili e necessita di una costante assistenza domiciliare. Sono venuto a sapere di amici miei, misterbianchesi doc, che hanno più di un grattacapo con l’assistenza e nonostante abbiano manifestato le proprie lamentele al Comune non è cambiato nulla.”La questione, per come viene prospettata dai cittadini, sembra abbastanza seria e unanimemente, nonostante la diversa natura dei problemi, richiedono un serio intervento da parte dell’amministrazione comunale.Sulla vicenda, abbiamo ascoltato la responsabile ai servizi sociali del Comune di Misterbianco, dr.ssa Giuseppina Di Pietro, la quale ha dichiarato: ” Il problema sollevato dai cittadini è di grande attualità. La questione sorge nel 2010, allorquando il Patto di Stabilità ha decimato diversi servizi di pubblica utilità. Il problema del trasporto pubblico cittadino, insieme ai diversi casi di disabilità e assistenza domiciliare rappresentano un cruccio per l’amministrazione cittadina ma al momento non vediamo risoluzione per il problema.

Misterbianco, sappia, che è un Comune le cui risorse non mancano ma aspettiamo, con grande ansia ed attesa, che il Patto di Stabilità si alleggerisca per favorire le fasce sociali più bisognose. In merito, tutti coloro i quali fossero interessati, potranno trovare la relazione del nostro sindaco il quale mette in evidenza questo grosso problema dei Servizi sociali misterbianchesi. Sul fronte dell’erogazione di altri servizi, come il contributo integrativo canone di locazione, possiamo affermare che siamo in pari con la legge ma molto rimane da fare per offrire un servizio completo ed efficiente ai cittadini”.Mirko Tomasino


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]