Misterbianco, provincia di Catania: “a secco” i servizi sociali per i cittadini


Pubblicato il 20 Maggio 2012

di Mirko Tomasino, Iena VulcanicaIl vento sembra essere cambiato. Il “compagno” Di Guardo torna in sella allo storico paese (nella foto) che decise di amministrare negli anni più bui della nostra Sicilia ma gli effetti, positivi e negativi prodotti dalla passata amministrazione Caruso, non saranno facili da rimuovere.Da diverso tempo Misterbianco lamenta svariati disagi e disservizi sull’erogazione di servizi sociali ai cittadini più bisognosi.La macchina burocratica continua a funzionare alla perfezione ma più di un problema si affaccia per i residenti locali. “Da mesi non posso più andare al cimitero – dichiara la signora Franca – a trovare mio marito perchè hanno tolto l’autobus che mi conduceva fino al camposanto. Qualcuno deve ripristinare il servizio e aiutare chi è senza mezzi di trasporto come me”.”Ci sono grossi problemi – afferma il signor Piero – anche per chi ha figli disabili e necessita di una costante assistenza domiciliare. Sono venuto a sapere di amici miei, misterbianchesi doc, che hanno più di un grattacapo con l’assistenza e nonostante abbiano manifestato le proprie lamentele al Comune non è cambiato nulla.”La questione, per come viene prospettata dai cittadini, sembra abbastanza seria e unanimemente, nonostante la diversa natura dei problemi, richiedono un serio intervento da parte dell’amministrazione comunale.Sulla vicenda, abbiamo ascoltato la responsabile ai servizi sociali del Comune di Misterbianco, dr.ssa Giuseppina Di Pietro, la quale ha dichiarato: ” Il problema sollevato dai cittadini è di grande attualità. La questione sorge nel 2010, allorquando il Patto di Stabilità ha decimato diversi servizi di pubblica utilità. Il problema del trasporto pubblico cittadino, insieme ai diversi casi di disabilità e assistenza domiciliare rappresentano un cruccio per l’amministrazione cittadina ma al momento non vediamo risoluzione per il problema.

Misterbianco, sappia, che è un Comune le cui risorse non mancano ma aspettiamo, con grande ansia ed attesa, che il Patto di Stabilità si alleggerisca per favorire le fasce sociali più bisognose. In merito, tutti coloro i quali fossero interessati, potranno trovare la relazione del nostro sindaco il quale mette in evidenza questo grosso problema dei Servizi sociali misterbianchesi. Sul fronte dell’erogazione di altri servizi, come il contributo integrativo canone di locazione, possiamo affermare che siamo in pari con la legge ma molto rimane da fare per offrire un servizio completo ed efficiente ai cittadini”.Mirko Tomasino


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]