Misure economiche Covid-19, Galvagno(FDI): un fondo straordinario per giornali, radio e tv

Leggi l'articolo completo
Catania, 9 aprile 2020 – «È fondamentale che la Regione Siciliana pensi a un aiuto concreto ai giornali e alle emittenti radiotelevisive commerciali locali. Nel corso dei lavori d’aula di ieri – annuncia l’on. Gaetano Galvagno (FDI) – ho presentato un Ordine del Giorno per includere nella finanziaria un fondo straordinario destinato alle testate giornalistiche e alle emittenti radiotelevisive commerciali siciliane, queste ultime presenti nelle graduatorie per l’anno 2019 approvate ai sensi del DPR n.149/2017».
«Il provvedimento – spiega il parlamentare regionale – è finalizzato anzitutto alla tutela della classe giornalistica che con grande senso di responsabilità, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, riesce a garantire i suoi servizi fondamentali ai cittadini in termini di diritto all’informazione, prevenzione, conoscenza e lotta alla diffusione di pericolose fake news».
«La crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria ha paralizzato il settore produttivo mettendo in ginocchio l’editoria sostenuta in prevalenza dal settore commerciale», osserva l’on. Galvagno. «Per evitare, dunque, che a pagarne le conseguenze siano i giornalisti, e scongiurare il ricorso massiccio alla cassa integrazione e all’interruzione delle collaborazioni esterne con i giornalisti e fotoreporter a P.Iva e a ritenuta d’acconto, ho proposto questa boccata d’ossigeno al mondo dell’informazione e all’editoria».
«Il servizio pubblico offerto da chi scrupolosamente si occupa di informare la collettività – aggiunge l’on. Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia – va sostenuto nell’interesse sia del comparto produttivo specifico che dell’intera comunità. Pertanto, siamo certi non mancheranno risposte urgenti da parte della Regione».

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

2 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

2 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

2 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

2 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

13 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

13 ore ago