comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
Mobilità alla catanese, lettera dell’ing. Giacomo Guglielmo: “due o tre cose sull’Alibus…”
Pubblicato il 26 Aprile 2015
Missiva inviata anche a “Lo dico a La Sicilia”:
In merito alla linea ALIBUS, partendo dai dati ufficiali forniti da AMT vorrei sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni:
30.000 euro di incassi mensili su una linea giornaliera con frequenza programmata ogni 25 minuti significa, su due turni, circa 50 corse per singola tratta (sola andata) al giorno;
con un prezzo di 4 euro per passeggero, significa 7500 passeggeri al mese;
7500 passeggeri al mese corrispondono ad una media di 250 passeggeri al giorno;
250 passeggeri al giorno con 50 corse al giorno significa 5 passeggeri in media per corsa, cioè 20 euro di incasso per corsa enormemente inferiore al costo chilometrico costituito da personale, manutenzione, carburante, assicurazione ed altri oneri).
Non è necessario essere esperti in materia di mobilità per comprendere che il servizio è tecnicamente ed economicamente fallimentare anche se si quadruplicasse il numero di passeggeri/giorno.
Mi domando come mai non si prenda atto del fallimento, insistendo a destinare risorse pubbliche, su una linea chiaramente in perdita e lontanissima dal punto di pareggio, anche includendo il contributo chilometrico. Consiglio di seguire il caso di eccellenza BRT che trasporta oltre 5000 passeggeri/giorno. In particolare con opportune modifiche la linea ALIBUS potrebbe diventare un BRT della zona sud con beneficio per i catanesi, ovviamente allo stesso prezzo di una linea comune.
Uscire dalla difesa “politica” di scelte sbagliate e servire i cittadini, ottimizzando l’uso delle risorse, è fortemente consigliato. Portare numeri a difesa di un insuccesso non porta lontano.
ing. Giacomo Guglielmo, già esperto per la mobilità amministrazione comunale Raffaele Stancanelli.
Lascia un commento