Mobilità alla catanese, lettera dell’ing. Giacomo Guglielmo: “due o tre cose sull’Alibus…”


Pubblicato il 26 Aprile 2015

Missiva inviata anche a “Lo dico a La Sicilia”:

In merito alla linea ALIBUS, partendo dai dati ufficiali forniti da AMT vorrei sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni:

30.000 euro di incassi mensili su una linea giornaliera con frequenza programmata ogni 25 minuti significa, su due turni, circa 50 corse per singola tratta (sola andata) al giorno;

con un prezzo di 4 euro per passeggero, significa 7500 passeggeri al mese;

7500 passeggeri al mese corrispondono ad una media di 250 passeggeri al giorno;

250 passeggeri al giorno con 50 corse al giorno significa 5 passeggeri in media per corsa, cioè 20 euro di incasso per corsa enormemente inferiore al costo chilometrico costituito da personale, manutenzione, carburante, assicurazione ed altri oneri).

Non è necessario essere esperti in materia di mobilità per comprendere che il servizio è tecnicamente ed economicamente fallimentare anche se si quadruplicasse il numero di passeggeri/giorno.

Mi domando come mai non si prenda atto del fallimento, insistendo a destinare risorse pubbliche, su una linea chiaramente in perdita e lontanissima dal punto di pareggio, anche includendo il contributo chilometrico. Consiglio di seguire il caso di eccellenza BRT che trasporta oltre 5000 passeggeri/giorno. In particolare con opportune modifiche la linea ALIBUS potrebbe diventare un BRT della zona sud con beneficio per i catanesi, ovviamente allo stesso prezzo di una linea comune.

Uscire dalla difesa “politica” di scelte sbagliate e servire i cittadini, ottimizzando l’uso delle risorse, è fortemente consigliato. Portare numeri a difesa di un insuccesso non porta lontano.

ing. Giacomo Guglielmo, già esperto per la mobilità amministrazione comunale Raffaele Stancanelli.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]