Mobilità, parte il bike sharing per incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti


Pubblicato il 24 Giugno 2021

Oggi alle ore 11, in piazza Stesicoro, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, insieme all’assessore alla mobilità Giuseppe Arcidiacono e al presidente dell’azienda Metropolitana Trasporti di Catania Giacomo Bellavia con gli altri componenti del cda Agata Parisi e Alessio Zizzo, presenteranno ai catanesi l’innovativo bike sharing “Amigo” che partirà lo stesso giorno nel capoluogo etneo.
Il nuovo servizio di utilizzo condiviso delle biciclette è realizzato dall’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania con il supporto dell’azienda di trasporto pubblico Amat di Palermo e affiancherà operativamente il servizio di car sharing già attivo con successo a Catania.
Alla presentazione del nuovo servizio, che partirà con 195 posti biciclette, a trazione muscolare e assistita, dislocate in 5 diverse postazioni (piazza Stesicoro, piazza Roma, piazza Borsellino, piazza Giovanni XXIII (stazione centrale), Piazza Leonardo Sciascia (lungomare), con previsione di graduale aumento numerico, parteciperanno anche il presidente Michele Cimino e il dirigente responsabile Domenico Caminiti dell’Amat Palermo, partner dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale e dall’azienda del trasporto pubblico metropolitano di Catania.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]