Mobilitazione in tutte le scuole superiori. Domani, sabato corteo a Catania


Pubblicato il 23 Novembre 2012

Dopo lo straordinario corteo del 14 novembre in occasione dello Sciopero Generale Europeo contro l’austerity, la dittatura delle banche e la crisi economica che ha visto, anche a Catania, studenti, lavoratori, precari e organizzazioni politiche e sociali della sinistra, nelle scuole superiori della Provincia di Catania è scattata la mobilitazione permanente in vista dello sciopero dell’Istruzione che avrà luogo domani, sabato 24 novembre. Tutte le scuole superiori, licei e istituti tecnici della Provincia di Catania sono in questi giorni in mobilitazione.Sul sito www.movimentostudentesco.org gli studenti stanno segnalando assemblee autoconvocate, autogestioni, occupazioni lampo che si stanno susseguendo dal Lombardo Radice, al Liceo Artistico, dal Principe Umberto al Galileo Galilei. Le studentesse e gli studenti, uniti a docenti, precari e personale ATA, con il sostegno dei COBAS stanno portando avanti la protesta per la difesa del diritto allo studio, contro il Governo delle banche di Monti, contro l’approvazione della controriforma della scuola Aprea-Ghizzoni che vuole privatizzare l’istruzione superiore.Domani, sabato 24 novembre alle ore 9 da piazza Roma a Catania partirà un corteo indetto dal Movimento Studentesco Catanese in difesa dell’istruzione pubblica, contro la precarietà e il Governo Monti che attraverserà tutta la città, facendo tappa in corso Italia, viale Libertà, via Umberto e che si concluderà in via Etnea, davanti l’ingresso della villa Bellini.La mobilitazione non si concluderà con il corteo ma proseguirà nelle prossime settimane con iniziative dentro e fuori le scuole fin quando il Governo non ritirerà la controriforma e investirà ingenti risorse in scuole e università.Qui l’evento facebook del corteo: http://www.facebook.com/events/171871782957793/?notif_t=plan_user_joined


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]