MODIFICA REGOLAMENTO MUNICIPI: “PROPOSTA PER RAFFORZARE L’AUTONOMIA DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI”


Pubblicato il 10 Ottobre 2024

“La proposta di modifica di alcune parti del Regolamento ed in particolare dell’art. 62.2, presentata dal nostro capogruppo Orazio Grasso e sottoscritta da tutti i consiglieri comunali del Mpa, con la quale abbiamo voluto porre, dopo un attento studio ed analisi del predetto documento attualmente in vigore, l’attenzione in particolare sulla necessità dell’obbligo, derivante dalla legge, di motivazione dei pareri obbligatori non vincolanti che vengono richiesti ai consigli di municipio nelle materie espressamente elencate all’art. 62 nonché dell’obbligo di motivazione da parte del consiglio o della giunta del successivo provvedimento deliberativo adottato dopo l’acquisizione del parere dei municipi, risponde all’esigenza di rafforzare l’autonomia di tali organi amministrativi.

Questa proposta di modifica fortemente voluta dal nostro movimento segna il primo passo verso quel processo di valorizzazione dei municipi e di ampio decentramento di cui da sempre ci facciamo portavoce. Il tema del decentramento amministrativo, introdotto con la riforma del titolo V della costituzione nel 2001, avrebbe dovuto rappresentare un’opportunità per la nostra città al fine di migliorare la qualità della governance, rendendo le istituzioni pubbliche più efficienti e vicine ai cittadini, peraltro i poteri effettivi di questi organi decentrati sono stati da sempre limitati riducendosi essenzialmente a meri interventi di natura consultiva, siffatta circostanza unita alla mancanza di risorse economiche ha di fatto ostacolato il pieno sviluppo dei predetti organi.

Modificare il regolamento con interventi volti essenzialmente a promuovere un rafforzamento dei poteri dei municipi sia in termini decisionali che di disponibilità di risorse finanziarie non significa altro che avvicinare ancor di più l’amministrazione ai cittadini, rendendola in grado di rispondere con maggiore efficienza alle esigenze specifiche di ogni quartiere. Riteniamo quindi che questo processo di ‘riforma’ rappresenti un’opportunità e al tempo stesso una necessità per la nostra città perché rendere più forte ed autonomo il potere dei municipi significa non solo migliorare i servizi ma anche creare un’amministrazione ancor più trasparente e partecipativa. Confidiamo pertanto che questo nostro impegno e la proposta avanzata in consiglio comunale trovi il consenso dell’amministrazione tutta e di tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione”.

Lo dichiara Pina Alberghina insieme al capogruppo al Consiglio Comunale Orazio Grasso e a tutto il coordinamento Mpa di Catania. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]