MOGOL E LE GRANDI EMOZIONI DI BATTISTI, a Catania un concerto-evento tra musica e solidarietà


Pubblicato il 13 Agosto 2023

L’appuntamento con la solidarietà e la musica è fissato per il prossimo 15 dicembre, al Teatro Metropolitan di Catania. MOGOL E LE GRANDI EMOZIONI DI BATTISTI, titolo del fortunato evento musicale che ha come protagonisti il celebre Giulio Rapetti Mogol e Gianmarco Carroccia, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti entrambi gli artisti, accolti dall’on. Marco Forzese, promotore dell’iniziativa solidale messa a punto dalle associazioni “Attivismo civico”, “Le ali di Ele” e “Andos”, presiedute rispettivamente dal dott. Franco D’Amore, dall’avv. Caterina Tripi e dalla dott. Gaetana Di Caro, con il sostegno determinante di vari sponsor.

«È a loro che, oltre al Maestro Mogol e a Gianmarco, rivolgo il mio personale ringraziamento – ha dichiarato l’on. Forzese – consapevole di quanto sia impegnativo allestire un evento di questo genere ad ingresso gratuito. Per l’organizzazione ci siamo affidati ad un promoter di consolidata esperienza come Peppe Truscia, il quale guida con mano sicura la “Eventi Olimpo”, ma non posso trascurare la struttura che ci ha dato accoglienza, “Costa del sole”, grazie ai buoni uffici del titolare, Salvo Mannino. E, poi, non sfugge il ruolo della stampa, considerata la rilevante presenza di rappresentanti del mondo della comunicazione intervenuti in un’afosa mattinata di agosto, perché capaci di comprendere il significato della manifestazione programmata per il prossimo 15 dicembre a Catania, un riflettore che si accende sul mondo della disabilità, assai caro non solo a noi promotori, ma anche al Maestro Mogol, sempre pronto a sposare cause che abbiano attinenza con la solidarietà. E di questo, lasciatemelo dire, gli sono fortemente grato sia a titolo personale che a nome di tutti coloro che potranno beneficiare della proposta di legge che presenteremo proprio in occasione dell’evento di Catania, destinata a garantire una maggiore tutela ai disabili ed alle loro famiglie, un’iniziativa legislativa che, ne sono certo, raccoglierà consensi da tutte le fazioni politiche.»

Al tavolo dei relatori anche Sandro Vergato, cabarettista di successo, e Ludovica Leotta, cantante di talento e già allieva del Centro europeo di Toscolano (CET), l’accademia di musica fondata dallo stesso Mogol, i quali presenteranno l’evento che il prossimo 15 dicembre porrà Catania alla ribalta nazionale, anche per lo spessore di Giulio Rapetti Mogol, candidato al Premio Nobel per la letteratura e, non a caso, definito “il più grande poeta del Novecento”, autentico paladino della solidarietà, “vissuta” anche attraverso la fondazione della Nazionale italiana cantanti, soltanto una delle sue innumerevoli iniziative a sostegno di chi soffre.

Catania, 12 agosto 2023


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]