“Morire di carcere”, suicidi: la Camera Penale di Catania aderisce alla mobilitazione nazionale


Pubblicato il 10 Agosto 2022

comunicato stampa:

La Camera Penale di Catania aderisce alla mobilitazione dei penalisti italiani riguardante i dati trasmessi in via ufficiale e afferenti l’impressionante numero di suicidi in carcere avvenuti nel corso dell’anno ; a cio’ dovendosi aggiungere la drammaticita’ di quanto descritto dal Rapporto Antigone che si invita a consultare e che consegna una versione della giustizia penale tutt’altro che “normale” e tutt’altro che efficiente ; in gran parte lontana dall’art. 27 della Costituzione che prevede il divieto di trattamenti inumani e degradanti e l’obbligo della rieducazione risocializzante.

In relazione a tutto cio’, nel ribadire l’impegno quotidiano affinche’ le problematiche dell’universo carcerario siano prioritariamente considerate , il Direttivo della C.P. Serafino Fama’ di Catania informa che sta richiedendo un incontro con le Direzioni delle Carceri cittadine (Piazza Lanza e Bicocca) per la mattinata di sabato 13 agosto ore dieci .

Ci si permette di ricordare che gia’ nel ‘700 Voltaire aveva affermato che il grado di civilta’ di una nazione si deve valutare da come vive e muore la sua gente nelle prigioni.

Sin da adesso chiediamo alle Autorita’ competenti , locali e nazionali e al prossimo Parlamento, di dedicare la massima attenzione alla effettiva realta’ della vivibilita’ penitenziaria con particolare riferimento ai portatori di patologie, ai tossocodipendenti, ai fragili, ai minori, alla donne madri e a chi deve purtroppo soffrire una custodia intramuraria che spesso potrebbe essere ben sostituita da altra misura meno afflittiva così come espressamente previsto dal vigente ordinamento processuale .

Catania, agosto 2022

Il Direttivo della Camera Penale di Catania “Serafino Fama’ ”

Il Presidente avv. Francesco Antille

Il Segretario avv. Francesco Branca.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]