Morte ispettore Raciti: il 21 dicembre la sentenza per Speziale


Pubblicato il 18 Novembre 2011

Il 21 dicembre prossimo arriverà la sentenza al processo d’appello, davanti ai giudici della Corte d’appello per i minori di Catania, per la morte, avvenuta il 2 febbraio 2007 nel corso di scontri al “Massimino” per il derby Catania-Palermo, dell’ispettore di polizia Filippo Raciti in cui è imputato Antonino Speziale, condannato in primo grado a 14 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Oggi, si è tenuta l’udienza dedicata all’arringa difensiva degli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco, che in tandem hanno sostenuto l’innocenza del giovane, passando in rassegna le argomentazioni riguardanti vari aspetti dell’indagine e del processo di primo grado, dalla tempistica della morte dell’ispettore, al presunto oggetto “mortale”, il sottolavello, che secondo l’Accusa -usato a mò d’ariete- avrebbe provocato la morte dell’ispettore (tesi respinta sempre dalla Difesa), alla tesi sostenuta dalla Difesa che la morte di Raciti sarebbe un caso di “fuoco amico”, ovvero l’ispettore sarebbe stato colpito da un Discovery della polizia in retromarcia davanti al “Massimino”.

Lipera, parlando con i cronisti, ha detto che “abbiamo visto questo sottolavello che apoditticamente qualcuno ha ritenuto idoneo a cagionare un danno fisico, mentre io credo che anche un bambino si accorge che è un oggetto che non può fare assolutamente quel danno. Poi la Corte, sua sponte, ha ritenuto di dover sentire un carabiniere che ha visto la scena e non ha visto colpire nessuno”.La Pubblica Accusa, con il sostituto procuratore generale Mariella Ledda, nella scorsa udienza, ha chiesto la condanna di Speziale ad undici anni di reclusione. L’altro giovane accusato per la morte dell’ispettore Raciti, Daniele Micale, è stato condannato in appello ad undici anni di reclusione, pena che conferma la sentenza di primo grado per omicidio preterintenzionale.iena giudiziaria


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]