Motta/Discarica Tiritì. Scelta giovane, Rivoluzione mottese e Megafono Motta chiedono incontro urgente a Crocetta


Pubblicato il 31 Maggio 2013

DISCARICA TIRITI’. SCELTA GIOVANE,RIVOLUZIONE MOTTESE E MEGAFONO MOTTA: “ABBIAMO CHIESTO UN INCONTRO URGENTE AL PRESIDENTE CROCETTA E ALL’ASSESSORE MARINO PER REVOCARE IL PIANO ED INDIVIDUARE UN SITO ALTERNATIVO E SOPRATTUTTO DISTANTE DAI CENTRI ABITATI”

“Abbiamo vinto la battaglia non la guerra, ecco perché è necessario non abbassare la guardia rispetto alla vicenda della Discarica Tiriti’ . Ho personalmente chiesto un incontro con il presidente Crocetta e l’assessore Marino affinché revochino in autotutela il decreto Arta n 221 del marzo 2009, provvedendo all’individuazione di un sito alternativo alla discarica, che sia soprattutto distante dai centri abitati”.Daniele Capuana, leader del Movimento Scelta Giovane da sempre impegnato contro l’ampliamento della discarica, non utilizza mezzi termini e sottolinea come la lotta portata avanti dai Comitati No discarica abbia portato i risultati sperati : “Quando si lotta tutti insieme -sottolinea Capuana– i risultati arrivano”.”Finalmente la politica ha dato un segnale chiaro dopo anni di ambiguità, auspichiamo che la Regione faccia altrettanto”- dichiara il consigliere comunale di Scelta Giovane Ivan Pellegrino.Antonella Di Mauro, coordinatrice di Scelta Giovane a Motta, è soddisfatta per lo stop alla discarica Tiritì (a cavallo tra i comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia e vicina ai centri abitati), arrivato dall’Ars con l’ok ad una mozione che impegna il governo a revocare le autorizzazione all’ampliamento della struttura.”Più che di ampliamento -dice – parlerei di moltiplicazione per tre degli spazi, rispetto a quelli attuali, cosa che avrebbe mortificato i cittadini del posto e il loro diritto alla salute, per il quale, giustamente, lottano da tempo con determinazione”.Dello stesso avviso anche Piero Scuderi, del Movimento “Rivoluzione Mottese” e Giuseppe Nicosia, del Megafono di Motta S.Anastasia, che hanno chiesto all’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Nicolò Marino di intervenire sulla vicenda a tutela della salute di migliaia di persone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]