Motta Sant’Anastasia. Daniele Capuana : “il comune rischia di perdere oltre 60 milioni di euro di fondi europei per la salvaguardia dell’Ambiente”


Pubblicato il 20 Marzo 2013

di iena politica”La sostenibilità ambientale di Motta Sant’Anastasia, messa già a dura prova dalla presenza della discarica Tiritì, rischia adesso di perdere anche oltre 60 milioni di euro che la Comunità Europea finanzia a beneficio dei comuni consorziati nel Patto dei Sindaci. Oltre a Belpasso, capofila, anche Nicolosi e Camporotondo etneo hanno aderito e manca l’adesione ufficiale del comune di Motta attraverso la delibera del consiglio comunale.Questi fondi sono stati stanziati dall’UE al fine di realizzare un Piano di Azione comune con l’obiettivo di ridurre di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l’efficienza energetica e attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia”.Lo denuncia Daniele Capuana (nella foto insieme al senatore Beppe Lumia, all’assessore regionale all’Ambiente Nicolò Marino, a Giovanni Villari, Davide Tutino e Ivan Pellegrino) con i movimenti Scelta Giovane, Megafono Rivoluzione Mottese, che nei prossimi giorni organizzeranno un convegno dedicato alla salvaguardia dell’ambiente, insieme all’assessore regionale all’Ambiente Nicolò Marino per sensibilizzare le istituzioni locali e la cittadinanza sull’utilizzo dei fondi europei.“Il Comune di Motta S.Anastasia – sottolinea Capuana -deve quindi immediatamente consorziarsi con altri comuni e aderire al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa che , come già detto, offre alle amministrazioni oltre 60 milioni di euro per attivare un percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Sarebbe una sciagura per il paese. Anche la Regione Sicilia chiede ai comuni di aderire al programma europeo.” Chiediamo all’amministrazione comunale – ha dichiarato il consigliere di Scelta Giovane a Motta Sant’Anastasia Ivan Pellegrino – , di predisporre senza ritardo la delibera costituente e inviarla al consiglio comunale , il quale dovrà esaminarla nel più breve tempo possibile per evitare di perdere questi fondi necessari per il Paese.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]