Questo pomeriggio, il presidente del Mec incontrerà un gruppo di cittadini di Giarre per avviare le richieste di indennizzo e risarcimento per le interruzioni di acqua e luce dei giorni caldi di questa estate.
‘Ai consumatori spettano indennizzi automatici dei quali è garante anche l’ARERA, mentre vanno valutati caso per caso i danni a apparecchiature ed elettrodomestici.’ A spiegarlo è Claudio Melchiorre, presidente del MEC, Movimento Elettori e Consumatori.
Anche le imprese hanno diritto a indennizzi e risarcimenti. ‘Le imprese di ospitalità e di produzione, oltre che gli esercizi pubblici hanno diritto ad avere il rimborso dei danni provocati dalla prolungata mancata fornitura di acqua e luce. A Giarre la situazione è ancora più complessa, considerato che il Comune è parte direttamente interessata nell’erogazione dell’acqua e allo stesso tempo danneggiata per l’interruzione di distribuzione elettrica.’
Secondo il MEC il comune deve prepararsi a riconoscere indennizzi e risarcimenti a famiglie e imprese e allo stesso tempo a farsi parte diligente per ottenere i danni subiti, dalle società di distribuzione dell’elettricità. Qualora non lo farà, sarà doppiamente responsabile, anche per la mancata attivazione delle richieste di rimborso. Sarebbe bello se il Comune di Giarre sottoscrivesse immediatamente un accordo con il MEC per semplificare l’intera procedura dei rimborsi e dei risarcimenti. Ovviamente, ci aspettiamo anche un incontro immediato per conoscere i piani di emergenza che impediscano il ripetersi dei gravi disagi di questi giorni, in futuro.’
Alla riunione, tenuta in via Alfieri 108 e organizzata dall’associazione PuntoIt e dal suo presidente Elia Torrisi, , hanno partecipato cittadini e imprenditori particolarmente arrabbiati.
Il primo passo del MEC è la costituzione del Comitato Elettricità ed Acqua, con sede a Catania, in Via Novara 34. A seguire, le diffide al Comune di Giarre per l’acqua e alle società di distribuzione elettrica.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…