Mozione del M5s: no all’impianto di gassificazione della Sicula Trasporti in contrada Coda di Volpe


Pubblicato il 28 Maggio 2020

“Catania, 28 maggio 2020 – E anche Catania dice no al gassificatore in contrada Coda di Volpe con una mozione del gruppo consiliare del M5s, a prima firma della consigliera Valeria Diana.

Il motivo della richiesta è da ricercare in una serie di criticità del progetto presentato dalla “Sicula Trasporti srl”: la ditta non specifica la provenienza e la quantità dei rifiuti in entrata, i contratti di cessione, le quantità di syngas, vapore e elettricità prodotti, i processi di trasformazione e la compatibilità dei calcoli di produzione con i rifiuti disponibili.

Non sono state, peraltro, accertate né la compatibilità dell’intervento con il “Piano stralcio” dei rifiuti del 2018 e con il Piano d’Ambito, né le fonti di futuro approvvigionamento del rifiuto in ingresso all’impianto.

Le quantità da trattarsi, poi, sono esorbitanti in relazione al fabbisogno della SRR di riferimento, anche in considerazione delle previsioni contenute nella bozza di Piano regionale di gestione dei rifiuti. Il termovalorizzatore dovrebbe sorgere tra l’oasi del Simeto, l’area protetta dei Pantani Gelsari e la AZP (Zone di Protezione Speciale) Biviere di Lentini. A quasi 2 km sia dall’impianto di biostabilizzazione (di proprietà della “Sicula Trasporti”) in contrada Vaccarizzo, che dalla discarica di Grotte S. Giorgio (la più grande della Sicilia orientale, che accoglie i rifiuti di 290 comuni e che è in attesa di ottenere l’autorizzazione per il quarto mega-ampliamento) e dall’impianto di compostaggio “Sicula Compost”, che tratta 70.000 tonnellate all’anno di rifiuti.

“Ci opponiamo alla realizzazione del progetto, tenuto conto delle criticità soprattutto per quanto riguarda la salute pubblica e l’ambiente” dice la consigliera Diana. “Non capisco – aggiunge – perché non si punti sulla differenziata che a Catania si aggira intorno all’11%, pratica virtuosa che abbatte il residuo in discarica e quindi il ricorso all’inceneritore”.

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]