L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la “Prima Domenica del Mese al Museo”.
L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.
Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o l’App collegata, che mettono a disposizione del pubblico contenuti digitali tematici e risorse interattive.
Questo il calendario di apertura dei siti, con le tariffe di ingresso:
Museo Civico Castello Ursino, dalle ore 10 alle 19, biglietto ridotto al costo di 9 euro (invece di 11), ultimo ingresso entro le 18;
Museo Vincenzo Bellini, dalle ore 9 alle 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5), ultimo ingresso entro le ore 12 – il biglietto comprende anche la visita al Museo Emilio Greco ospitato nel Palazzo della Cultura;
Museo Emilio Greco, nel Palazzo della Cultura, dalle ore 9 alle ore 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5) da acquistare nella biglietteria del Museo Bellini (il biglietto comprende la visita al Museo Bellini), ultimo ingresso entro le ore 12;
Palazzo della Cultura, dalle ore 10 alle 20, biglietto ridotto al costo di 10 euro (invece di 13) per la visita alla mostra “Ri Evolution – I grandi rivoluzionari dell’Arte italiana, dal Futurismo alla Street Art”, ultimo ingresso alle 19.30;
Percorso di Gronda della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena, dalle ore 9 alle 13, biglietto ridotto al costo di un euro (invece di 3), ultimo ingresso entro le ore 12.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…