Museo Civico Castello Ursino, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione


Pubblicato il 05 Luglio 2022

Il Museo Civico Castello Ursino si appresta a risorgere a livello infrastrutturale poiché sarà finalmente possibile fruire in maniera funzionale e nella sua totalità, il trecentesco bene monumentale. E’ stata, infatti, pubblicata la gara d’appalto per i lavori di riqualificazione integrata del maniero federiciano, conclusione di un percorso progettuale per la creazione di nuovi spazi espositivi del Museo Civico e riqualificazione dell’esistente, avviato parecchi anni addietro e ora finalmente sfociato in un bando pubblico. Le opere da realizzare secondo il progetto esecutivo più volte aggiornato, curato da tecnici esterni al comune selezionati con una procedura comparativa, dovranno essere eseguite da chi si aggiudica la gara d’appalto di 4,135 milioni di euro, iva compresa, pubblicata sul portale regionale Urega: la scadenza delle offerte è fissata alle ore 13 del prossimo 25 luglio. Tale riqualificazione consentirà oltre che la totale fruizione e valorizzazione del bene stesso, anche l’esposizione delle collezioni presenti nel patrimonio comunale che rappresentano un’importante testimonianza della storia siciliana a partire dall’età greco-romana e fino ai nostri giorni.  

La procedura è stata predisposta dagli uffici dell’assessorato comunale ai lavori pubblici retto da Enrico Trantino grazie a un finanziamento comunitario, mentre degli allestimenti interni al Castello Ursino si occuperà la Direzione Cultura con un successivo bando di gara.

Il progetto da realizzare, in dettaglio, prevede una nuova funzionalità del Museo Civico Castello Ursino, attraverso la creazione di una seconda scala e di un secondo ascensore connettendo i IV livelli del Museo, la climatizzazione degli ambienti, il riallestimento degli spazi museali e la valorizzazione delle collezioni. Sono previsti interventi importanti relativi all’illuminazione interna sia degli spazi comuni che delle aree espositive, oltre al successivo acquisto di vetrine e pannelli per migliorare e modernizzare gli allestimenti delle Sale.

Gli interventi serviranno alla messa in sicurezza del Museo e garantiranno una migliore fruizione per il pubblico, liberando spazio per l’esposizione di nuove opere. Nelle previsioni, gli interventi dovranno essere realizzati “a Museo aperto”, per  garantire comunque la fruibilità del monumento. Parallelamente ai lavori di rifunzionalizzazione è previsto un grande piano di restauro delle opere, seguendo un progetto scientifico realizzato in collaborazione con Soprintendenza e Università di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]