Musumeci: “Tocca ai partiti vigilare sulla composizione delle liste e alle segreterie di partito evitare che siano presenti candidati con problemi legali”


Pubblicato il 13 Settembre 2012

di iena politica

Tocca ai partiti vigilare sulla composizione delle liste e alle segreterie di partito evitare che siano presenti candidati con problemi legali. Lo sostiene il candidato del Pdl, Pid e de La Destra, Nello Musumeci che a Palermo ha inaugurato il comitato elettorale in via Libertà.

“Dopo che avremo presentato le liste ci porremo il problema se vi siano soggetti su cui gravano problemi con la giustizia, ma questo non mi compete, compete piuttosto alle segreterie dei partiti che dovranno attuare responsabilmente una selezione dei candidati. Chiederò ai partiti che sostengono la mia candidatura di fare proprio il protocollo della Commissione antimafia con tutti i limiti – aggiunge – per chi ricopre un ruolo pubblico o istituzionale, ma sarà compito delle segreterie dei partiti presentare liste pulite”.

Musumeci ha parlato anche degli scenari politici successivi all’elezione: “Semmai sarò eletto e perdessi la mia maggioranza di centrodestra, non andrò mai a governare con il centrosinistra. Non sostituirò la maggioranza con cui sono stato eletto con la minoranza che ha perso le elezioni, andrei in televisione, comunicherei ai siciliani questa situazione di disagio e mi dimetterei immediatamente”. Riprese video di Roberto Villino


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i […]

2 min

Catania – Si è conclusa domenica 11 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quinta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione […]

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]