“Nanopoli”, una città allo sbando, associazione “Codici”: Catania è ormai una discarica a cielo aperto. Allarme epidemie per i cittadini!


Pubblicato il 17 Luglio 2016

Se ne occuperà la Procura della Repubblica

ecco il comunicato:

“L’Associazione CODICI annuncia un esposto alla Procura di Cataniacon il quale chiederà di accertare eventuali responsabilità penali per quanto attiene violazioni di leggi in materia igienico-sanitaria e ambientale e per valutare il rischio di diffusione di epidemie”

“Continuano a giungere giornalmente alla nostra Associazione segnalazioni da parte di cittadini indignati che denunciano la presenza ormai insostenibile di cumuli di rifiuti. In molti casi ci si trova di fronte a cassonetti ribaltati con montagne di spazzatura che hanno letteralmente invaso il sedime stradale, così come ampiamente documentato dalle immagini forniteci da alcuni cittadini che immortalano la via Giordano Bruno e la via Luigi Sturzo, nel pieno centro storico di Catania, e la via Vincenzo Giuffrida trasformate in discariche a cielo aperto!

via giordano bruno3

 

Ma ciò che ci allarma maggiormente è che stiamo costatando come la situazione non migliora ma anzi peggiora di giorno in giorno con inquietanti ripercussioni sul campo igienico sanitario oltre che sul settore economico e turistico (in particolare quello enogatronomico) come già da noi più volte denunciato. Temiamo infatti che, il perdurare di tale situazione, possa esporre la popolazione ad un’ eventuale epidemia diffusa dagli scarafaggi e dai ratti che pasteggiano indisturbati tra i rifiuti in putrefazione sotto il sole e il caldo di queste ore provocando un’ emergenza sanitaria.

Per questo motivo abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania per chiedere di accertare eventuali responsabilità penali per quanto attiene violazioni di leggi in materia igienico-sanitaria e ambientale e per valutare gli eventuali rischi di diffusione di epidemie” è quanto afferma l’Avv. Manfredi Zammataro, Presidente dell’associazione dei consumatori CODICI- Centro per i Diritti del Cittadino- Sicilia 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]