“Nanopoli”, una città allo sbando, associazione “Codici”: Catania è ormai una discarica a cielo aperto. Allarme epidemie per i cittadini!


Pubblicato il 17 Luglio 2016

Se ne occuperà la Procura della Repubblica

ecco il comunicato:

“L’Associazione CODICI annuncia un esposto alla Procura di Cataniacon il quale chiederà di accertare eventuali responsabilità penali per quanto attiene violazioni di leggi in materia igienico-sanitaria e ambientale e per valutare il rischio di diffusione di epidemie”

“Continuano a giungere giornalmente alla nostra Associazione segnalazioni da parte di cittadini indignati che denunciano la presenza ormai insostenibile di cumuli di rifiuti. In molti casi ci si trova di fronte a cassonetti ribaltati con montagne di spazzatura che hanno letteralmente invaso il sedime stradale, così come ampiamente documentato dalle immagini forniteci da alcuni cittadini che immortalano la via Giordano Bruno e la via Luigi Sturzo, nel pieno centro storico di Catania, e la via Vincenzo Giuffrida trasformate in discariche a cielo aperto!

via giordano bruno3

 

Ma ciò che ci allarma maggiormente è che stiamo costatando come la situazione non migliora ma anzi peggiora di giorno in giorno con inquietanti ripercussioni sul campo igienico sanitario oltre che sul settore economico e turistico (in particolare quello enogatronomico) come già da noi più volte denunciato. Temiamo infatti che, il perdurare di tale situazione, possa esporre la popolazione ad un’ eventuale epidemia diffusa dagli scarafaggi e dai ratti che pasteggiano indisturbati tra i rifiuti in putrefazione sotto il sole e il caldo di queste ore provocando un’ emergenza sanitaria.

Per questo motivo abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania per chiedere di accertare eventuali responsabilità penali per quanto attiene violazioni di leggi in materia igienico-sanitaria e ambientale e per valutare gli eventuali rischi di diffusione di epidemie” è quanto afferma l’Avv. Manfredi Zammataro, Presidente dell’associazione dei consumatori CODICI- Centro per i Diritti del Cittadino- Sicilia 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]