Napoli 2 Catania 2: dopo la tecnica gli uomini di Montella sfoderano la freddezza


Pubblicato il 26 Marzo 2012

di iena ballerina

Una cosa è certa: un Catania così, capace di rimontare, con freddezza e decisione, due gol fuori casa, e per di più contro una big come il Napoli, realizza un sogno, quello dei tifosi etnei, passato per lunghi decenni caratterizzati da delusioni, colpi bassi, ingiustizie, ma anche da tanta passione e cuore.

Il Catania di Vincenzo Montella ha superato l’ennesima prova del nove rimontando al San Paolo i gol di Dzemaili e Cavani. Una gara che ha messo in luce non solo il gioco dei rossazzurri ma soprattutto le loro facoltà mentali, la capacità di saper aspettare per colpire a freddo l’avversario, nel suo momento migliore.

Una gara giocata a viso aperto con Carrizo che si distingue subito nell’addomesticare due bordate dalla distanza a firma di Gargano e Hamsik. Poi Aronica atterra Bergessio e l’arbitro lascia proseguire ma avrebbe benissimo potuto concedere il calcio di rigore.

Il solito Gomez, cuore e tecnica, ben servito da Bergessio, spreca un’occasione da due passi calciando alle stelle. Poi entra Pandev e la partita cambia del tutto sino al bolide di destro di Dzemaili che dal limite piega le mani di Carrizo e sblocca il risultato. Izco si fa salvare una conclusione sulla linea da Aronica e poi Cavani, in pieno fuorigioco, servito da Pandev, realizza il due a zero al termine di un batti e ribatti col palo di mezzo.

Un altro palo, questa volta di Pandev, e poi esce il Catania che non ti aspetti, anzi che non sei abituato a vedere: rete di testa di Spolli su corner di Llama e pareggio finale con un ottimo Lanzafame appena entrato che raccoglie un rimpallo e mette la palla sotto traversa per il pareggio finale. Catania bravo e Montella fortunato che con due cambi riacciuffa un pari impossibile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]