Nasce il “Premio internazionale Lympha, Raffaella Mandarano” per l’impresa giovane al femminile Presentazione del bando oggi al Palazzo della Cultura di Catania


Pubblicato il 04 Giugno 2024

L’ imprenditrice catanese Raffaella Mandarano è scomparsa prematuramente lo scorso 8 gennaio dopo avere dedicato le sue energie a fondare e gestire aziende innovative nel settore dell’idroinformatica e della produzione di idrogeno da fonti rinnovabili. E a promuovere con determinazione l’imprenditorialità femminile

Per commemorarla è nata l’associazione che porta il suo nome e, soprattutto, il Premio internazionale Lympha, Raffaella Mandarano” per limpresa giovane al femminile.

Il bando è destinato alle giovani donne in età compresa tra i 18 e i 30 anni; tutti i dettagli per l’iscrizione gratuita e i nominativi della giuria saranno presentati alla stampa il 4 giugno, alle ore 10,30, nella sala S.Agata del Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele II, Catania).

La prima edizione del premio è patrocinata dal Dipartimento Ingegneria Civile e Architettura (DICAR UniCT), da Confindustria Catania, dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, dallIstituto clinico Humanitas, e vede come partner lazienda PROTEO fondata da Raffaella Mandarano, il consorzio Etna Hitech e la società GreenWave di Modena.

La presentazione dell’idea imprenditoriale riguarderà temi urgenti e cari a Raffaella Mandarano, e cioè i cambiamenti climatici e la tutela delle risorse idriche ed ambientali, le energie rinnovabili, il digitale e l’ intelligenza artificiale, la ricerca scientifica e la prevenzione medica, gli impatti sociali. 

Alla conferenza saranno presenti l’ingegnere Giuseppe Patti, marito di Raffaella Mandarano e managing director di PROTEO Technologies, che insieme a Cristina Mandarano, sorella dell’imprenditrice alla cui memoria viene dedicato il Premio Lympha, ha fortemente voluto l’award internazionale: interverranno Emanuele Spampinato, presidente di EHT, e l’imprenditrice Grazia Rendo.

“Raffaella aveva un enorme talento imprenditoriale, e aveva il dono sia di saper innovare sia di coniugare sensibilità ambientale e sociale e attenzione per le donne. E univa tutto questo al senso etico e alla bellezza. – dice Giuseppe Patti- Nella mitologia romana, Lympha è la dea delle fonti e dellacqua. Ci si rivolgeva a lei per mantenere la preziosissima risorsa idrica e preservare lagricoltura e dunque la stessa sopravvivenza umana. Ecco perché abbiamo chiamato così questo premio che la commemora e che promuove tutti i temi e i valori alla quale Raffaella Mandarano credeva, tanto da dedicare loro lintera sua esistenza. Il Premio è internazionale e ci aspettiamo adesioni di giovani aspiranti imprenditrici”.

Per informazioni è possibile scrivere a info@associazionemandarano.org.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]