Nasce ‘Merito e Cambiamento’, movimento culturale e politico fondato da un gruppo di giovani amministratori


Pubblicato il 20 Dicembre 2011

di iena politica

Un gruppo di giovani amministratori e dirigenti politici, tra i più onesti, educati e capaci in provincia di Catania, ha dato vita a un movimento politico-culturale la cui denominazione già ne svela gli obiettivi: “Merito e Cambiamento”. L’iniziativa è stata presentata presso la sala conferenze del Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, alla presenza di oltre cinquecento partecipanti e di numerose autorità istituzionali.

Il movimento, che opererà su base regionale, nasce su iniziativa di una ventina di giovani amministratori locali della provincia di Catania e delle altre province della Sicilia orientale, nonchè di un gruppo di giovani professionisti, giovani imprenditori e dirigenti politici. Una rappresentanza dei promotori ha preso parola durante la conferenza di presentazione per illustrare ai concittadini intervenuti da tutte le parti della provincia etnea le ragioni del movimento e le proposte che intende realizzare nell’ambito del commercio, dell’abolizione di sprechi e privilegi, del decentramento amministrativo e dell’abolizione delle province, del ricambio generazionale della classe dirigente in tutti i settori, della mobilità ecosostenibile, della sicurezza del territorio, della legalità, dello sviluppo del turismo e dell’occupazione giovanile, e in particolare del merito come principio base su cui ordinare l’intera società.

Il movimento si propone di animare il dibattito all’interno della società siciliana e nazionale, all’interno dei partiti e delle istituzioni, per lanciare una alternativa credibile improntata al merito ed al radicamento sul territorio.

“Continueremo con rinnovato vigore ad essere in prima linea in tutte le più importanti battaglie per il nostro popolo, in tutti i contestiin cui dobbiamo rivendicare la dignità e la bellezza dell’impegno sociale e politico – dichiarano i fondatori, tra cui Giacomo Bellavia, Luciano Zuccarello, Ernesto Mangano, Angelo Patanè, Sergio Serafini, Laura Iraci, Ferdinando Smecca, Oscar Licciardello, Lorena Mileti, Massimiliano Di Modica, Aldo Grimaldi, Alberto Cardillo, nonchè numerosi rappresentanti degli universitari e degli studenti e numerosi responsabili di associazioni territoriali – Il nostro movimento si batterà come un sol uomo e sarà direttamente in campo in tutte le consultazioni elettorali. Non delegheremo più a nessuno la possibilità di batterci e scommetterci per il futuro del nostro Popolo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]