Natale 2019 a Caltagirone: nella casa di don Luigi Sturzo il presepe del vescovo Calogero Peri


Pubblicato il 26 Dicembre 2019

Il “Natale 2019 a Caltagirone” ha il fascino ulteriore del “Natale a Casa Sturzo”, con la possibilità di visitare la casa natale della famiglia Sturzo, un elegante palazzo in via Santa Sofia 21, nel centro storico, in cui si possono conoscere e apprezzare le stanze in cui Mario (che fu vescovo di Piazza Armerina), Luigi (il sacerdote e statista che nel 1919 fondò il Partito popolare italiano e ha scritto alcune delle pagine più significative del Novecento politico italiano), Nelina, Margherita e Remigia hanno vissuto i loro affetti familiari, gli oggetti testimonianza del loro quotidiano, i libri, la cappellina privata dove monsignor Mario e don Luigi solevano dir messa, la valigia con il nécessaire, che accompagnò don Luigi nei suoi viaggi – per studio, politica e a un cento punto per il forzato esilio – fuori Caltagirone: i luoghi i cui maturarono i loro grandi ideali ed essi concepirono il sogno della costruzione del bene comune.

Per l’occasione, domenica 22 dicembre, alle 17, all’interno di “Casa Sturzo” sarà inaugurato il presepe dalla collezione del vescovo di Caltagirone, Calogero Peri. Le figurine, in terracotta e stoffa, che adornano il presepe, sono opera del maestro Antonio Giordano di Monreale; l’allestimento è stato curato da Salvatore Milazzo (maestro presepista) e da Michele Savatteri (architetto). Seguirà una visita guidata alla casa di Don Sturzo, in una atmosfera ricca di fascino e di storia. Il presepe, e con esso la dimora degli Sturzo, sarà visitabile i giorni 26, 27,28 e 29 dicembre e 3, 4, 5 e 6 gennaio nei seguenti orari: 10-13 e 15-18. Casa Museo Sturzo è altresì visitabile su prenotazione, telefonando al 339.2417151. L’iniziativa vede la collaborazione della Fondazione Casa Museo Sturzo, della Diocesi di Caltagirone, della Biblioteca diocesana e dell’associazione Kreios con il patrocinio del Comune di Caltagirone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]