Natale amaro, la Fipe Confcommercio di Catania lancia l’allarme: “a rischio 25 milioni di fatturato”

Leggi l'articolo completo

La notizia che il Governo sia indirizzato a vietare le cene e i pranzi di Natale e Capodanno getta nel panico i ristoratori siciliani, che quest’anno rischiano già di chiudere il 2020 con perdite da capogiro. Il malessere lo esprime il Presidente provinciale dei ristoratori di FIPE – Confcommercio Giovanni Trimboli: “Senza i consumi di Natale e Capodanno tutto il settore della somministrazione in Sicilia rischia di perdere 25 milioni di fatturato, una catastrofe”.

Questa è la stima calcolata dal centro studi della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi che mette in fila i numeri di un eventuale stop alle attività di ristorazione per Natale e Capodanno e chiede ristori al 100% per compensare le perdite subite.

“Lo scorso anno – continua Trimboli – circa 200 mila persone hanno consumato fuori casa il pranzo del 25 dicembre, il veglione di Capodanno e il pranzo del primo dell’anno nei ristoranti aperti per l’occasione. Dicembre non è un mese come gli altri, con la chiusura delle attività di somministrazione alle 18:00 ci viene a mancare tutta la clientela delle ore serali, le cene commerciali per i consueti auguri di fine anno che da sole valgono il 20% del fatturato di un anno. Quindi se si vuole impedire ai ristoranti di lavorare a cena, bisogna compensare le perdite al 100%, basandosi sui fatturati dello scorso dicembre”. Conclude il presidente dei ristoratori di FIPE-Confcommercio puntualizzando che “L’idea di imporre un coprifuoco generalizzato alle 22 per tutte le feste natalizie, con lo stop ai ristoranti alle 18:00 il 25 e il 31 dicembre, non ha alcun senso né motivazione scientifica. Il governo ci chiude il governo ci paghi! Non avendo un piano per contrastare gli assembramenti nelle piazze fanno pagare a noi ristoratori la loro incapacità gestionale. I ristoranti restano luoghi sicuri, più delle case private. Basta essere additati come untori ormai questa bugia è stata smascherata”.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

1 giorno ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago