Nave Diciotti: il Ministero dell’Interno, succursale della Lega, è fuori dallo Stato… di diritto


Pubblicato il 30 Agosto 2018

Quel che sta accadendo sulla nave Diciotti dice tanto, troppo, tutto: il Ministero dell’Interno è fuori dallo Stato. Dice che se ne avesse almeno un minimo di senso dello Stato, Matteo Salvini, capirebbe e saprebbe che di una nave della marina militare italiana si sta parlando e mica una qualunque ONG della purtroppo archiviata indagine del Procuratore Zuccaro.

Dice della storia dei 179 migranti da tre giorni ostaggio, privati della libertà e dunque della dignità. Dice quel che la politica siciliana non dice, impegnata  ad accreditarsi proprio a Matteo Salvini, intento a gettare al tavolo della propaganda un centinaio di vite. Dice che al plauso delle Istituzioni, Salvini, preferisca l’applauso, magari di qualche caporale che italiani e stranieri, bianchi e neri, va sfruttando: basterebbe farsi un giro campagne, campagne: “pe Savvini, pe Savvini”! esultano i capò.

Dice nella nota di Magistratura Democratica che “suscita interrogativi inquietanti di vario tipo”, che è “un ulteriore violazione dei valori e delle regole della Costituzione”. Dice, nell’indagine del Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, “sequestro di persona” e dice nelle parole del Garante Nazionale dei Detenuti, Mauro Palma. Dice persino Roberto Fico e dice, sembrerebbe, anche Mattarella. Dice, nella denuncia del luogotenente della Guardia Costiera, Antonello Ciavelli, che è “imbarazzante e pericolosa” la vicenda: a parlare un militare e non uno di quelli che… “porti aperti”. Del resto, proprio chi è convinto che l’accoglienza non si faccia in punta d’arancino (o ai bordi di una cipollina) dovrebbe “non smarrire – per parafrasare la Camera Penale – l’ordine delle priorità”. Dice che l’esser pro o contro l’immigrazione non è, qui, in discussione, semmai è altra la questione: ed è nel credere che la cosiddetta “primavera araba”, correva l’anno 2011, sia stata una festa della liberazione piuttosto che la causa della destrutturazione del mediterraneo, dell’idea di Europa e dell’Italia tutta.

Dice tanto, troppo, tutto alla nostra coscienza la speranza dei 27 minori che hanno toccato terra. Dice che si è smarrito il senso dello Stato che nel diritto si misura e di questo Stato Matteo Salvini ne è Ministro dell’Interno: da quando il Viminale è ridotto all’esercizio del libero arbitrio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]