Nave Diciotti: il Ministero dell’Interno, succursale della Lega, è fuori dallo Stato… di diritto


Pubblicato il 30 Agosto 2018

Quel che sta accadendo sulla nave Diciotti dice tanto, troppo, tutto: il Ministero dell’Interno è fuori dallo Stato. Dice che se ne avesse almeno un minimo di senso dello Stato, Matteo Salvini, capirebbe e saprebbe che di una nave della marina militare italiana si sta parlando e mica una qualunque ONG della purtroppo archiviata indagine del Procuratore Zuccaro.

Dice della storia dei 179 migranti da tre giorni ostaggio, privati della libertà e dunque della dignità. Dice quel che la politica siciliana non dice, impegnata  ad accreditarsi proprio a Matteo Salvini, intento a gettare al tavolo della propaganda un centinaio di vite. Dice che al plauso delle Istituzioni, Salvini, preferisca l’applauso, magari di qualche caporale che italiani e stranieri, bianchi e neri, va sfruttando: basterebbe farsi un giro campagne, campagne: “pe Savvini, pe Savvini”! esultano i capò.

Dice nella nota di Magistratura Democratica che “suscita interrogativi inquietanti di vario tipo”, che è “un ulteriore violazione dei valori e delle regole della Costituzione”. Dice, nell’indagine del Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, “sequestro di persona” e dice nelle parole del Garante Nazionale dei Detenuti, Mauro Palma. Dice persino Roberto Fico e dice, sembrerebbe, anche Mattarella. Dice, nella denuncia del luogotenente della Guardia Costiera, Antonello Ciavelli, che è “imbarazzante e pericolosa” la vicenda: a parlare un militare e non uno di quelli che… “porti aperti”. Del resto, proprio chi è convinto che l’accoglienza non si faccia in punta d’arancino (o ai bordi di una cipollina) dovrebbe “non smarrire – per parafrasare la Camera Penale – l’ordine delle priorità”. Dice che l’esser pro o contro l’immigrazione non è, qui, in discussione, semmai è altra la questione: ed è nel credere che la cosiddetta “primavera araba”, correva l’anno 2011, sia stata una festa della liberazione piuttosto che la causa della destrutturazione del mediterraneo, dell’idea di Europa e dell’Italia tutta.

Dice tanto, troppo, tutto alla nostra coscienza la speranza dei 27 minori che hanno toccato terra. Dice che si è smarrito il senso dello Stato che nel diritto si misura e di questo Stato Matteo Salvini ne è Ministro dell’Interno: da quando il Viminale è ridotto all’esercizio del libero arbitrio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]