di iena motteseIniziano a delinearsi gli equilibri per le amministrative che nella prossima primavera interesseranno la provincia di Catania. Tra questi anche Motta Sant’Anastasia, 12mila abitanti circa, affascinante comune medioevale, per il quale si registra un deciso intervento del magistratore e assessore regionale all’Energia e ai servizi di Pubblica Utilità Acque e rifiuti, Nicolò Marino, che all’insegna del cambiamento lancia la candidatura di Daniele Capuana a sindaco della cittadina (nella foto in primo piano Lumia, Capuana, Marino, Villari, Tutino e Pellegrino).”Mi farò promotore -riporta la nota diffusa dall’ufficio stampa del dott. Nicolò Marino- non solo all’interno del Megafono ma in tutto il centrosinistra della candidatura di Daniele Capuana a Sindaco di Motta. Per questo meraviglioso comune medioevale -aggiunge l’assessore regionale- non può esserci scelta migliore. Giovane di grande esperienza politico amministrativa, Daniele Capuana rappresenta quanto di meglio può esprimere il centrosinistra. Sarò al Suo fianco sia nella battaglia elettorale che nell’amministrazione del paese. Sono convinto -conclude Nicolò Marino- che Daniele Capuana, farà dimendicare ai mottesi gli anni bui delle precenti amministrazioni”.Daniele Capuana, negli anni in cui ha guidato l’assessorato provinciale allo Sport, ha mostrato spiccate capacità amministrative ed è riuscito ad organizzare eventi che hanno avuto risonanza anche oltre la Penisola.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…