Niente Salvo Pogliese bis, gli “amici del manganello” gli scrivono….


Pubblicato il 30 Maggio 2023

Caro Salvo, leggiamo quanto dichiari:

Amministrative in Sicilia. Salvo Pogliese (FdI): ” Gli elettori premiano il il nostro impegno quotidiano per i cittadini “. In merito ai risultati elettorali delle amministrative, il senatore  Salvo Pogliese coordinatore regionale di Fratelli d’Italia ha diffuso la seguente nota:

Lo straordinario risultato di Catania del centrodestra e di FDI, e di tutti gli altri comuni della Sicilia, conferma la qualità della nostra azione di governo e di radicamento nella società, che premia un impegno quotidiano di servizio per i cittadini, nel solco della linea politica e amministrativa di Giorgia Meloni.

Un abbraccio particolare va da parte mia a Enrico Trantino, che a Catania ha vinto con un vero e proprio plebiscito di consensi che conferma il giudizio positivo dei catanesi degli anni di governo del capoluogo etneo che ho avuto l’onore di guidare, tra mille difficoltà, insieme allo stesso Trantino e agli altri colleghi di giunta.

Gli uomini e le donne di FDI si sono fatti valere ovunque;  a Comiso Maria Rita Scembari si è affermata come sindaco con il 72% dei voti; i riconfermati primi cittadini Massimiliano Giammusso a Gravina di Catania e Antonio Bonanno a Biancavilla, addirittura con il 75% e il 78% di preferenze; il ritorno di Carlo Caputo a capo dell’amministrazione comunale di Belpasso è inoltre una grande soddisfazione per il nostro mondo.

Un successo frutto di liste qualificate premiate dagli elettori, a conferma che possiamo contare su una classe dirigente di proposta e di governo in grado di aumentare le occasioni di lavoro e di sviluppo dell’isola, in sintonia con il governo regionale e quello nazionale.”

Vabbè, facciamo finta che sia tutto vero. Una cosa, però, te la diciamo: ti abbiamo visto ieri sera alla tivvù, avevi la faccia di chi ha subito una manganellata, pardon una bastonata. Politica, s’intende.

Ora noi lo immaginiamo: potevi esserci tu al posto di Trantino. Se non avessi fatto pasticci (gestire la cosa pubblica è cosa diversa e più complessa di organizzare una serata in discoteca), saresti stato tu a prendere il posto…di te stesso. Lo sappiamo noi, come lo sai tu.

Invece, non è andata così. Due volte sindaco di una fetta ampia di città che merita ampiamente questa destra, sul piano politico e culturale. Non ci sono dubbi. Forse, sarebbe da chiedersi come mai metà di questa città non è andata a votare, mandando a quel paese tutta la politica. Il resto ha votato, trascinato dai candidati al consiglio comunale, che a loro volta hanno trainato Trantino. C’è poco da gioire. Bisognerebbe interrogarsi del perchè la metà dei catanesi ha preferito non votare. Altro che buon governo e liste qualificate!

Ora, ti diciamo: Salvo, dacci una mano tu a Trantino. Che il ragazzo ne ha di bisogno (a proposito di “meritocrazia e minkiate”, ma cosa ha fatto Trantino quando era tuo assessore? Un fatto concreto qualcuno lo sa indicare?)

Saluti romano-catanesi sempre.

Gli amici del manganello (e delle minkiate).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]