No al DDL Sicurezza del Governo nazionale. Cgil: sit – in di fronte alla Prefettura


Pubblicato il 25 Settembre 2024

CGIL di Catania

Comunicato stampa 
No al DDL Sicurezza del Governo nazionale. Il sit – in di oggi  pomeriggio di fronte alla Prefettura 
Il giro d’Italia delle proteste contro il DDL Sicurezza, un provvedimento considerato pericoloso per la democrazia del Paese, ha toccato anche Catania dove oggi pomeriggio la Cgil ha organizzato un sit- in di protesta di fronte alla Prefettura. 
Le manifestazioni di dissenso sono già partite a Roma con un presidio al fronte al Senato, e puntano alla criminalizzazione del blocco stradale e ferroviario e introducono norme contro le occupazioni abusive. Altri aspetti salienti riguardano il trattamento delle detenute madri e la repressione delle proteste legate a infrastrutture come il Ponte sullo Stretto e la Tav.Le pene per il danneggiamento in occasione di manifestazioni pubbliche vengono inasprite, con la reclusione che può arrivare fino a cinque anni. Viene inoltre esteso l’ambito di applicazione del Daspo urbano, permettendo al questore di vietare l’accesso a determinate aree a chi è stato denunciato o condannato per reati legati a infrastrutture di trasporto. Viene ampliato poi l’ambito di applicazione dell’arresto in flagranza differita prevista per il reato di lesioni personali cagionate a un pubblico ufficiale in servizio anche ai casi in cui il fatto è commesso in occasione di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico. “Sono norme che indeboliscono il sacrosanto e costituzionalmente corretto diritto al dissenso. Anche il classico “picchettaggio” potrebbe essere configurato come reato – commenta il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo- e questo non può essere considerato normale in un Paese democratico”.Una delegazione della Cgil ha rappresentato il proprio dissenso alla norma al vice prefetto Antonio Gullì, che ha ricevuto i sindacalisti a Palazzo Minoriti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]