Appuntamento sotto la statua di Vincenzo Bellini, in piazza Stesicoro alle 10: domani i lavoratori del Teatro Bellini si ritrovano in un luogo simbolo per continuare a tenere alta l’attenzione sui gravi problemi di un’istituzione culturale che rischia di chiudere. E’ stata anche coniato lo slogan “Non zittite il Teatro Bellini”, con invito a farlo diventare veicolo di solidarietà.
Le difficoltà finanziarie ormai croniche tengono in ansia chi opera in questo pezzo di Storia siciliana e italiana: non a caso, da molti teatri italiani, non ultimo La Scala, sono arrivate attestazioni di solidarietà anche con letture di comunicati al riguardo, vicinanza riscontrata da tante voci di intellettuali, attori, semplici cittadini. Insomma, l’adesione a questa mobilitazione non si ferma.
Oggi l’assessore regionale Manlio Messina ha ribadito il suo impegno per trovare soluzioni al problema. Non si molla, anzi, da domani si rilancia.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…