Nuova Cittadella della Polizia: verrà mai realizzata? Il M5s interroga l’amministrazione


Pubblicato il 08 Agosto 2020

Catania, 8 agosto 2020 – Il nuovo Complesso Polifunzionale della Polizia di Stato doveva sorgere a Librino, tra via Bonaventura e viale Nitta.

Giusto costruire una nuova Cittadella della Polizia, per risolvere il problema delle precarie condizioni di alcuni edifici ma, soprattutto, per evitare la continua emorragia di denari spesi da decenni per affitti passivi, che per alcune sedi della Questura si aggira intorno ai 3 milioni e mezzo di euro all’anno.

Il complesso – chiede il gruppo consiliare del M5s in un’interrogazione, primo firmatario Graziano Bonaccorsi – sorgerà proprio in quell’area o ne sono state individuate altre? L’area è libera da vincoli e servitù? Il Comune e l’Agenzia del Demanio sapevano che nell’area, invasa da rifiuti anche pericolosi, sono presenti i collettori fognari?

 “Sembrerebbe che quel terreno, venduto nel 2006 al Demanio dal Comune per oltre 3 milioni di euro, non sia stato ancora bonificato dai rifiuti. Ed è attraversato da collettori fognari. E’ opportuno fare chiarezza e individuare, sempre a Librino, un’altra area per la realizzazione dell’opera, che giocherebbe un ruolo fondamentale nella riqualificazione del territorio” dichiara Bonaccorsi. “Sembrerebbe, infatti, – aggiunge – che si ipotizzi di permutare quel terreno con un altro in viale Librino. Auspichiamo che al più presto si possa fare chiarezza sulla vicenda, così da poter comprendere dove e come questa opera strategica verrà realizzata… sicuramente non sul waterfront.”

 MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]