Nuovo Depuratore Consortile di Acireale. Il Comune di Aci castello non è stato interpellato per la VIA


Pubblicato il 30 Marzo 2023

Aci Castello, 30 marzo 2023 – «Nelle settimane scorse è stata avviata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto di nuovo depuratore consortile del Comune di Acireale ed altri. Con sorpresa, il Comune di Aci Castello non è stato incluso tra gli enti chiamati ad esprimere le proprie osservazioni nonostante il progetto preveda lo scarico in mare dei reflui a poca distanza dal confine dell’Area Marina Protetta Isole Ciclopi di cui questa Amministrazione insieme all’Università di Catania è l’Ente Gestore. Dall’esame del progetto condotto dal Direttore dell’area Marina Protetta sono emerse mancanze nella documentazione, insufficienza di dati ambientali per giustificare le scelte progettuali e superficialità nel valutare i danni che le scelte di progetto potranno portare ad un mare prezioso che bagna le coste del nostro Comune. Il progetto appare incompleto e da perfezionare proprio nelle componenti che dovrebbero salvaguardare il bene prezioso del mare, e lo studio di impatto sembra considerarlo come un contenitore a cui affidare lo stadio terminale del processo di depurazione sul quale risparmiare, senza approfondire gli effetti negativi della scelta di scaricare acque poco depurate proprio in angolo prezioso ai confini di una delle 30 aree marine protette dello Stato. Questa Amministrazione  non può non condividere e fare proprie le preoccupazioni di tutti coloro che pretendono che gli impianti di depurazione, assolutamente necessari, seguano i più alti standard di sicurezza per l’ambiente e la salute e non diventino un sistema per spostare l’inquinamento da un posto all’altro ed in tale senso vigilerà nelle opportune sedi». A dichiararlo è il Sindaco del Comune di Aci Castello, Carmelo Scandurra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]