Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Nuovo tratto di Metro-FCE, Attanasio (Cisl Catania): “Contributo alle periferie. Ora completare fino all’aeroporto”
Pubblicato il 22 Luglio 2024
L’inaugurazione di oggi
Si sfruttino al meglio anche i nuovi finanziamenti annunciati dalla Regione Siciliana, a valere sul Fondo europeo
Catania, 22 luglio 2024 – «Le stazioni Fontana e Monte Pò della Metropolitana FCE sono due splendide realtà che, collegando meglio le periferie con il centro della città, contribuiranno a rafforzare la coesione sociale del territorio urbano ed extraurbano catanese. Ora è fondamentale che si completino le altre tratte che sono strategiche per il trasporto e la mobilità sostenibile.
In tal senso, occorre sfruttare al meglio il finanziamento di circa 93 milioni di euro, a valere sul Fondo di sviluppo e coesione, annunciato dalla Regione Siciliana. A esso si aggiungerà un altro finanziamento di 68 milioni, che ha ricevuto il via libera dalla Commissione europea, e che sosterrà il completamento della tratta fino allo scalo aeroportuale di Fontanarossa».
A dichiararlo è Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, in occasione dell’inaugurazione del tratto di metropolitana FCE Nesima-Monte Pò, avvenuta oggi.
Lascia un commento