OCCUPAZIONE A CATANIA: “MODELLO PADRONALE” ALLA “MULTISERVIZI”


Pubblicato il 04 Dicembre 2014

Arriva dal sindacato di base…

“le organizzazioni sindacali di base ed indipendenti, Unicobas, Fiadel enti locali e Snalv Confsal questa mattina si sono recati presso la Prefettura di Catania, accompagnati da delegati sindacali e lavoratori della Catania Multiservizi e lí hanno appreso che la parte datoriale ha chiesto all’ufficio del lavoro di anticipare l’incontro che era stato concordato da tutte le organizzazioni sindacali, da Catania Multiservizi e dal funzionario dell’ufficio del lavoro che presiedeva la seduta del 28/11/2014 e fissato  per la data odierna;all’insaputa del sindacato di base le parti hanno ratificato, in data 1 dicembre 2014, la consultazione proposta da Catania Multiservizi e da alcune sigle sindacali.

Respingiamo,affermano Tomasello e Longhitano,  nel merito e nel metodo,  le procedure adottate,  in quanto le stesse sono contra legem, atteso che é stato violato lo statuto dei lavoratori che disciplina l’utilizzo dell’Istituto referendario e stracciato i diritti individuali dei lavoratori;

giurisprudenza costante stabilisce, infatti,  che un lavoratore deve aderire volontariamente ed espressamente, per iscritto, alla riduzione oraria e stipendiale ed al trasferimento di sito lavorativo e di mansioni lavorative.

Il sindacato di base Unicobas e le sigle autonome ed indipendenti hanno preannunciato un esposto indirizzato alla Prefettura di Catania, all’ ufficio del lavoro di Catania e a Catania Multiservizi con cui verrà contestata la violazione della normativa che prevede l’obbligo da parte dell’ufficio del lavoro a procedere entro trenta giorni dal verbale di mancato accordo tra le parti,ad una nuova convocazione delle stesse parti con facoltà dell’ufficio del lavoro di formulare una proposta finalizzata alla ottimale risoluzione della vicenda.

Il Segretario Regionale

Prof. Francesco Tomasello

Il responsabile area legale regionale.

Avv. Biagio Longhitano.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]