OCCUPAZIONE ALLA CATANESE, “CASO MULTISERVIZI”: ARRIVA L’INDAGINE ISPETTIVA PARLAMENTARE


Pubblicato il 12 Novembre 2014

Ecco quanto scrive Unicobas:
“MIRACOLO A SAN GIORGIO
Dopo l’atto di diffida prodotto da Unicobas e inoltrato al Presidente del cda di Catania Multiservizi stamani, nella sede della partecipata si è svolto l’incontro tra il Presidente Giorgianni, le Organizzazioni sindacali e i delegati. Unicobas ha contestato le procedure utilizzate dal cda di Catania Multiservizi, cda che non ha consegnato alle organizzazioni sindacali il piano industriale, cosi come previsto dalla normativa.

Il sindacato di base ha chiesto l’immediata consegna, entro tre giorni, di tutta la documentazione, ed ha preannunciato, altresì, l’avvio della procedura di indagine ispettiva parlamentare.Cib Unicobas, cisl, confsal, cisal e fiadel pubblico impiego concordano sulla richiesta di consegna del piano industriale comprensivo delle attività di straordinario effettuate da dirigenti, quadri e coordinatori. Unicobas ha sottolineato che il referendum consultivo proposto da alcune sigle sindacali e “concordato” con Catania Multiservizi non ha alcun valore e non è vincolante, qualunque sia l’esito, nè per i lavoratori, nè, tantomeno, per le organizzazioni sindacali.

La prima battaglia è vinta, ma la lotta continua. L’ufficio legale della Confederazione Italiana di Base -Unicobas sta predisponendo una petizione alternativa alla consultazione, con cui i lavoratori invitano le istituzioni preposta ad aprire un’indagine conoscitiva sui crediti ,i debiti, i versamenti degli oneri previdenziali, gli accantonamenti sulle liquidazioni, affinché i lavoratori ed i contribuenti catanesi conoscano “lo stato dell’arte” della partecipata catanese con socio unico il Comune di Catania.
La Segreteria regionale della Confederazione Italiana di Base – Unicobas”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]