OCCUPAZIONE…ALLA CATANESE, IL CASO “MULTISERVIZI”, LETTERA APERTA DEI LAVORATORI: “PER FAVORE NON CI TOCCATE IL PANE”


Pubblicato il 07 Novembre 2014

ECCO IL TESTO DELLA MISSIVA

 

“Alle Istituzioni  preposte

 Siamo dei lavoratori di Catania Multiservizi,società pubblica del comune di Catania che si stanno ancora leccando le ferite, dopo aver subito, ingiustamente, un licenziamento nel maggio del 2011, prodotto  dall’allora Sindaco Stancanelli e dal presidente di Catania Multiservizi Sicali e dal Dott. Santonocito e avallata dai sindacati principali.

Sebbene il Tribunale lavoro di Catania ci abbia dato ragione, abbiamo pagato per essere difesi, fior di quattrini ad avvocati che, in molti casi, sembravano quasi agire in una situazione predeterminata con gli avvocati di parte pubblica, sebbene questi ultimi fossero pagati dai contribuenti catanesi.

DOPO IL DANNO LA BEFFA!

Veniamo a sapere che, il presidente Giorgianni, anche su indicazione dell’attuale Sindaco, ha avviato le procedure relative all’esubero, finalizzato al licenziamento, di 130 lavoratori della società.

Alcuni sindacati, sodali con il presidente Giorgianni, hanno convocato riunioni su riunioni, spacciate per assemblee sindacali, dove si affermava che per salvare Catania Multiservizi ( da chi? da che cosa? chi sono i responsabili?) bisognava fare sacrifici.

C’è chi parla di tagli alla tredicesima e alla quattordicesima, c’è chi parla di una decurtazione dello stipendio di circa il 40% per un numero di mesi imprecisato.

Tra l’altro la Catania Multiservizi, nonostante i licenziamenti del 2011 sono stati dichiarati illegittimi ed ingiustificati dal Tribunale del lavoro di Catania, ha presentato oltre cento appelli, con ulteriori spese a carico di noi lavoratori.

Siamo stanchi e stufi, non permetteremo a nessuno : datori di lavoro, “sensali” ed organizzazioni di comodo di “mangiarsi il pane” dei nostri figli.

Abbiamo già dato, per l’ennesima volta, al sindacato di base e agli avvocati di fiducia di difenderci.

Promuovono e trasmettono i lavoratori Maglia Sebastiana, Seminara Salvatore e Vicino Giuseppe.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]