Occupazione alla catanese, Teatro Bellini, dallo Snalv-Confsal: “chi pensa ai precari che attendono da 20 anni?”

Leggi l'articolo completo

comunicato stampa dalla sigla sindacale:

“Teatro Bellini. Sovrintendente si presenta alla città, ma nessun riferimento ai lavoratori precari

“Finalmente si è insediato il nuovo sovrintendente al teatro Bellini di Catania, ma inspiegabilmente né lui, né il sindaco Enzo Bianco, nonché presidente del teatro Massimo cittadino, nella conferenza stampa di ieri, hanno fatto cenno alla situazione di tutti quei precari che da diverso tempo ormai, protestano per avere riconosciuto un diritto acquisito: l’assunzione a tempo indeterminato dopo oltre 20 anni di precariato continuativo. La loro presenza inoltre, è prevista in pianta organica e quindi si tratta di dare corpo alla struttura organizzativa del teatro e renderlo efficiente e pronto a tutte le necessità per le cose che dicono di voler fare”.

Sono dure le parole del segretario regionale Snalv-Confsal Antonio Santonocito, dopo la conferenza stampa di ieri per l’insediamento del sovrintendente, Roberto Grossi, insieme con il sindaco Bianco e l’assessore ai saperi Orazio Licandro. “Entusiaste le parole di Bianco e Licandro per l’annuncio della volontà di rilanciare il teatro di Grosso, ma non si capisce di cosa essere contenti. Tutti loro si sono già spesi con le parole in tale senso, ma non è mai cambiato nulla. Sono passati nove mesi da quando, a gennaio, il sindaco Bianco si è impegnato pubblicamente a intervenire personalmente per una positiva risoluzione del problema, ma oggi è tutto uguale ad allora – dichiara Santonocito – Grossi ha parlato di rilancio ma in modo troppo generico – continua – Neanche un accenno ai lavoratori, ad esempio, che sono precari ma necessari al funzionamento del teatro, così come alla struttura che avrebbe bisogni di diversi interventi. Noi vogliamo davvero il rilancio del teatro Massimo Bellini e con lui di tutta la città, ma questo passa dalla cura e dall’accortezza alle persone e alle cose. Qui invece sembra che si faccia proprio il contrario. Ricordiamo il nostro timore durante il mese di agosto quando il teatro non ha avuto copertura antincendio h24 come legge prescrive. Invitiamo tutti quanti hanno potere dunque, a cambiare la situazione – conclude il segretario regionale Snalv-Confsal Antonio Santonocito – Si impegnino per modificare rapidamente il corso delle cose perché se il futuro rimane così nero, le tensioni probabilmente saranno incontrollabili”.”

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago