Occupazione, caso Tecnis, le ultime: da Luisa Albanella (Pd) sollecito per i 20 milioni di euro di crediti Anas. Domani conferenza stampa della Cgil


Pubblicato il 29 Marzo 2016

Caso Tecnis, on. Luisa Albanella (PD):

“Bene il lavoro dei magistrati, ora più che mai, è importante che ognuno faccia la propria parte,  a  cominciare dall’Anas”

“oggi stesso  chiamerò i vertici della società che gestisce le autostrade italiane per  sollecitare i pagamenti  i 20 milioni di euro di crediti vantati dalla società in amministrazione giudiziale”

 Catania, 29 marzo 2016 –“Bene il lavoro dei magistrati ma ora, più che mai, è importante che ognuno faccia la propria parte per tutelare le migliaia di lavoratori  e le  opere in  fase di realizzazione da parte della Tecnis e delle società ad essa collegate. Soprattutto cominci l’Anas, sbloccando immediatamente il pagamento dei 20 milioni di euro per lavori già eseguiti”. Lo dichiara la parlamentare nazionale del partito democratico Luisa Albanella, componente della Commissione Lavoro alla Camera, che si è impegnata a contattare direttamene i vertici della società che gestisce la rete autostradale in Italia, dopo aver appreso del nuovo provvedimento del Tribunale di Catania che ha sottoposto ad amministrazione giudiziale altre 24 aziende consortili controllate dalle società a Tecnis Spa, Artemis Spa e Cogip Holding Srl, società queste ultime già sottoposte ad amministrazione giudiziaria lo scorso 12 febbraio.

“Pieno sostegno all’azione dei magistrati- ha detto la deputata nazionale Albanella – ma bisogna impegnarsi al massimo per salvaguardare le attività mettendole al riparo dalla frammentazione, tutelare l’occupazione anche nelle aziende collegate e consortili, anche queste finite in amministrazione giudiziale che rischiano di chiudere i battenti”. “Nella sola provincia di Catania – conclude –le società dell’indotto, forniture e subappalti, sono in attesa di incassare ad oggi 11 milioni e 700 mila euro”.

 ————————————————————————

 
 
Cgil e Fillea Cgil di Catania
Caso Tecnis, domani 30 marzo conferenza stampa in via Crociferi
Domani mercoledì 30 MARZO alle ore 10,30 nella sala Russo di via Crociferi 40, Cgil e Fillea Cgil di Catania incontreranno i  giornalisti sul caso Tecnis per fare il punto sui complessi passaggi che in questi giorni stanno segnando in maniera preoccupante il destino di importati cantieri e di centinaia di lavoratori. Saranno presenti, tra gli altri, il segretario generale della Camera del lavoro, Giacomo Rota, il segretario della Fillea Cgil di Catania, Giovanni Pistorio e il segretario generale della Fiom Cgil di Catania, Stefano Materia.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]