Occupazione, Catania, Acciaierie di Sicilia: a rischio il futuro di 200 lavoratori. Appello alle istituzioni


Pubblicato il 05 Giugno 2014

Comunicato di Fim, Fiom, Uilm…

 
Sono in corso le assemblee nello stabilimento catanese delle Acciaierie di Sicilia dove sindacati e lavoratori stanno tentando il tutto e per tutto per chiudere positivamente una trattativa con la direzione aziendale. Fim, Fiom Uilm catanesi lanciano un appello affinché “le istituzioni abbiano la dovuta attenzione e la spinta propositiva per affrontare le problematiche ed evitare così che altri 200 lavoratori vedano messo a rischio il proprio futuro”.
 

Per Fiom , Fim e Uilm, gli obiettivi sono la riorganizzazione e il potenziamento dello stabilimento che, a causa del drastico calo produttivo dipendente dalla forte crisi di mercato che ha investito il settore, soffre  uno svantaggio sulla competitività. La causa? L’eccessivo costo dell’energia elettrica che pone la realtà siciliana nella condizione di subire la sproporzione sui costi energetici rispetto al resto dell’Italia, ma anche le complessità legate al reperimento della materia prima , ossia il rottame.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]