dalla Uil arriva che…
A causa del fallimento della sala ” Bingo Family” di Misterbianco lo scorso aprile 2014, la nuova gestione insediatasi ad Ottobre dello stesso anno licenziava dopo soli 20 giorni dalla riassunzione, 8 dipendenti della stessa impresa, subito dopo il completamento del periodo di prova.
Le persone coinvolte nel licenziamento hanno alle spalle 13 anni di esperienza nel settore e nonostante i vari tentativi di trovare soluzioni alternative e meno drammatiche di quanto attuato, coinvolgendo di fatto le istituzioni presenti nel territorio (prefettura, ispettorato del lavoro), l’unica cosa chiara sembra essere il rifiuto della stessa impresa a non voler considerare altre soluzioni.
A tutt’oggi i lavoratori rivendicano a gran voce il rispetto del loro diritto ad avere un posto di lavoro e di trasparenza nella gestione dei procedimenti attuati che condizionano in maniera così drammatica il destino non solo loro ma delle loro famiglie.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…