Occupazione, Catania, Pubbliservizi: stop all’assemblea permanente dei lavoratori


Pubblicato il 29 Gennaio 2014

Arriva comunicazione ufficiale…

“i lavoratori della Pubbliservizi comunicano la cessazione dell’assemblea permanente a seguito dei vari incontri avuti con esponenti politici locali e regionali.I lavoratori comunicano, altresì, che nel corso del loro presidio permanente non hanno mai interrotto alcun servizio continuando a lavorare e alternandosi al mantenimento del presidio usufruendo delle proprie ferie e permessi.Si ringrazia per la solidarietà dimostrata il Presidente della Pubbliservizi Vittorio Lo Presti, il consigliere comunale Erika Marco, il vice sindaco Ass. Marco Consoli, l’On. Antonio Malafarina che ha incontrato una nostra delegazione impegnandosi alla presentazione di un emendamento alla legge che prevedesse una clausola di salvaguardia per i contratti in essere, emendamento immediatamente presentato il giorno seguente dell’incontro.Si ringrazia, altresì, il dott. Massimo Sapienza ed il Sen. Giovanni Pistorio, capo della segreteria tecnica dell’Assessorato Regionale alla funzione Pubblica, che in occasione dell’incontro avuto con la Filcam CGIL ha ulteriormente rassicurato i lavoratori e si è altresì impegnato ad organizzare un tavolo tecnico per la prossima settimana con l’assessore regionale alla funzione pubblica, Dott.ssa Valenti, per valutare il problema della sopravvivenza dei posti di lavoro della società Pubbliservizi a seguito dell’abolizione della Provincia.Infine, si ringraziano i rappresentanti della Filcam CGIL nelle persone di Gino Scarfalloto, Angelo Villari, Salvo Leonardi e Giacomo Rota per l’impegno e la vicinanza mostrata nei confronti dei lavoratori.E non per ultimo si ringraziano gli organi di stampa per lo spazio concesso ai lavoratori per aver portato alla luce un problema che altrimenti sarebbe passato in sordina.

I Lavoratori Pubbliservizi SpA”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]