Occupazione, Catania, Pubbliservizi: stop all’assemblea permanente dei lavoratori


Pubblicato il 29 Gennaio 2014

Arriva comunicazione ufficiale…

“i lavoratori della Pubbliservizi comunicano la cessazione dell’assemblea permanente a seguito dei vari incontri avuti con esponenti politici locali e regionali.I lavoratori comunicano, altresì, che nel corso del loro presidio permanente non hanno mai interrotto alcun servizio continuando a lavorare e alternandosi al mantenimento del presidio usufruendo delle proprie ferie e permessi.Si ringrazia per la solidarietà dimostrata il Presidente della Pubbliservizi Vittorio Lo Presti, il consigliere comunale Erika Marco, il vice sindaco Ass. Marco Consoli, l’On. Antonio Malafarina che ha incontrato una nostra delegazione impegnandosi alla presentazione di un emendamento alla legge che prevedesse una clausola di salvaguardia per i contratti in essere, emendamento immediatamente presentato il giorno seguente dell’incontro.Si ringrazia, altresì, il dott. Massimo Sapienza ed il Sen. Giovanni Pistorio, capo della segreteria tecnica dell’Assessorato Regionale alla funzione Pubblica, che in occasione dell’incontro avuto con la Filcam CGIL ha ulteriormente rassicurato i lavoratori e si è altresì impegnato ad organizzare un tavolo tecnico per la prossima settimana con l’assessore regionale alla funzione pubblica, Dott.ssa Valenti, per valutare il problema della sopravvivenza dei posti di lavoro della società Pubbliservizi a seguito dell’abolizione della Provincia.Infine, si ringraziano i rappresentanti della Filcam CGIL nelle persone di Gino Scarfalloto, Angelo Villari, Salvo Leonardi e Giacomo Rota per l’impegno e la vicinanza mostrata nei confronti dei lavoratori.E non per ultimo si ringraziano gli organi di stampa per lo spazio concesso ai lavoratori per aver portato alla luce un problema che altrimenti sarebbe passato in sordina.

I Lavoratori Pubbliservizi SpA”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]

3 min

“Interrogazione (Risposta orale) Titolo: Notizie ed interventi urgenti in merito alla grave situazione occupazionale presso la Fondazione O.D.A. di Catania e difficoltà nello svolgimento del servizio assistenziale in favore di utenti disabili. Al Presidente della Regione Siciliana. All’Assessore Regionale per la Salute. All’Assessore Regionale per il Lavoro. Premessoche: La Fondazione O.D.A. di Catania è un […]