Occupazione, Catania, “ricchi e poveri”: la Sigenco va avanti, i lavoratori indietro


Pubblicato il 08 Aprile 2013

Protesta degli operai impegnati nei cantieri della metropolitana. Ma la cassa integrazione serve ai lavoratori o all’impresa?

di iena operaia

Di recente, è arrivata –per l’impresa- una bella notizia: sblocco dei cantieri entro questo mese di aprile. Ufficialmente, sulle sorti dei lavoratori impegnati a Catania con l’impresa Sigenco nei lavori della nuova metropolitana c’erano novità positive: messa in pagamento diretto della cassa integrazione ordinaria (Cigo) scaduta, accordo per rinnovare la Cig. Questi i risultati dell’incontro tra le organizzazioni sindacali di Cgil e Cisl, delle federazioni di categoria Fillea e Filca, con la Prefettura e i vertici di Fce e Sigenco sui cantieri della metropolitana di Catania.Tutto risolto? Ma nemmeno per idea. I lavoratori attendono ancora lo stipendio di novembre “congelato” in sede di concordato preventivo. E non solo: ma peggio ancora attendono la cassa integrazione. Per questo protestano (nella foto). Una protesta sacrosanta. Peccato che per l’ennesima volta –di fronte ad un problema sociale che riguarda centinaia di persone e di famiglie- non si vedano i “nuovi rivoluzionari” dell’ “urlo facile” fare qualcosa. Magari un pirito.Invece, i lavoratori raccontano di promesse, di quelle sentite in Prefettura. Insomma, la voce dello Stato che tante volte fa “rima” con la voce del padrone. Attendiamo risposte anche noi e seguiremo la vicenda. Da soli, come sempre.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]