Occupazione…delocalizzata: i lavoratori di “Almaviva” ricevuti dal Presidente della Camera Laura Boldrini


Pubblicato il 30 Aprile 2014

Incontro romano stamane nell’ambito di una vertenza che mette a rischio migliaia di posti di lavoro…di iena localizzata

Le proteste dei giorni scorsi davanti ai cancelli del call center Almaviva sbarcano a Roma. Oggi i lavoratori sono stati ricevuti dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. La posta in gioco è altissima: oltre 1200 posti di lavoro a rischio nella sola provincia di Catania (12.000 in tutta Italia) a causa delle localizzazioni, ossia il trsferimento delle produzioni all’estero, minacciate da alcuni committenti.

All’incontro ha partecipato anche il catanese Natale Falà, in rappresentanza dei lavoratori catanesi. Era presente anche la deputata Luisa Albanella cui è stata affidata, da parte della commissione lavoro della Camera, l’indagine conoscitiva sui call center. “Esprimo la mia solidarietà e quella dei deputati del Pd in commissione Lavoro – ha detto Albanella – ai lavoratori dell’azienda Almaviva che oggi hanno incontrato la presidente della Camera, Laura Boldrini, per chiedere l’attenzione delle istituzioni sulla loro situazione che è diventata particolarmente grave a causa delle delocalizzazioni dei call center fuori dall’Italia. Questa realtà è ben presente alla commissione Lavoro che ha deciso di dedicare una indagine conoscitiva ai call center”. Lo dice Luisella Albanella, deputata del Pd che ha partecipato all’incontro della Presidente della Camera con i lavoratori di Almaviva.” Che qualcosa, finalmente, cominci a muoversi?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]